Banco BPM: Liber@voce – Volantone Settembre 2025

    VOLANTONE DEL MESE SETTEMBRE 2025 Pag. 1 – SABATO 6 SETTEMBRE Tutti in Piazza! Pag. 2 – Global Sumud Flotilla e Banco Bpm: Estate bollente o umida??? Pag. 3 – Intervista al Segretario di  Gruppo – Sergio Marianacci Pag. 5 – Raccolta fondi per Gaza Pag. 6 –  Incubo di una notte di mezza estate – di Alberto Colombo Pag. 7 – Intervista a ChatGPT e AI  di Lorenzo Amoruso Pag. 12 – Dal Web for Gaza Pag. 13 – Lettera di Landini, Fumarola, Bombardieri a… Pag. 14 – UN MINUTO PER

    Banco BPM: mission (im)possible: la nuova circolare aziendale

    MISSION (IM)POSSIBLE: LA NUOVA CIRCOLARE AZIENDALE La banca ha aggiornato le regole relative a missioni e prestazioni aggiuntive oltre l’orario di lavoro e cresce l’irrigidimento sulle autorizzazioni, con forti difficoltà per chi deve recarsi dai clienti o coprire assenze in altre filiali. Di seguito schematizziamo il contenuto della circolare e cosa i colleghi devono fare per attenersi alle disposizioni. LA CIRCOLARE Le missioni devono:  avere carattere di concreta e comprovata eccezionalità  essere attivate solo se non esistono mezzi di comunicazione alternativi Utilizzi più frequenti delle missioni: Visite ai clienti Copertura assenze in filiali del nucleo o della stessa area Riunioni commerciali Corsi di formazione (residuali, visto l’ampio uso della formazione a distanza) MEZZI DI TRASPORTO  Prima scelta: mezzi pubblici  In subordine: auto aziendali  Vietato: mezzo proprio (salvo eccezioni autorizzate) LA REALTÀ DEI COLLEGHI Mezzi pubblici: inefficienti, ritardi e cancellazioni. Auto aziendali: vecchie, usurate, spesso fuori uso e poche per tutti. Auto privata: spesso l’unica soluzione, ma attenzione: ❌Vietato senza autorizzazione → niente copertura assicurativa in caso di sinistro Kasko solo per ex Banco Nessuna copertura, in caso di sinistro, per i colleghi ex Bpm, anche se autorizzati COSA FARE Se usi i mezzi pubblici, documenta i disservizi (ritardi, cancellazioni, interruzioni). …

    Banco BPM: basta falsità e ipocrisie!

    BASTA FALSITÀ E IPOCRISIE Da troppo tempo assistiamo al solito copione della FABI: volantini polemici, accuse infondate e continue contraddizioni. Quello odierno, sui Rappresentanti dei Lavoratori per la sicurezza (RLS), ne è la conferma. La realtà è un’altra: al tavolo con l’azienda non dimostrano quella combattività che usano poi solo nei volantini contro i sindacati confederali che, purtroppo per loro, e per fortuna dei colleghi, rappresentano la maggioranza dei lavoratori e sono quindi determinanti per la firma degli accordi. E’ grazie a questo, alla nostra tenuta, che si sono raggiunti gli importanti risultati degli ultimi mesi ! La rottura del tavolo Noi confederali chiedevamo più assunzioni perché gli organici sono insufficienti. Loro si sono defilati e il tavolo si è fermato per mesi. Oggi, però, scrivono ai propri iscritti che mancano organici. Una giravolta vergognosa. Pressioni commerciali: due facce, una bugia Al tavolo: le pressioni commerciali per la FABI erano “fisiologiche”. Nei  volantini:  improvvisamente  diventano  i  paladini  della  lotta  contro  le pressioni. Se davanti all’azienda minimizzano, e poi sui volantini recitano la parte dei ribelli, significa solo una cosa: non difendono i lavoratori, difendono la loro immagine, ben diversa dalla realtà dai fatti! L’aria condizionata e l’ennesimo attacco Sul nostro …

    Banco BPM

    Pulsante per tornare all'inizio