Dip. Politiche di Genere
Femminile Plurale n.2/2019 – 8 marzo: è ora di dire Basta e di agire
6 Marzo 2019
Femminile Plurale n.2/2019 – 8 marzo: è ora di dire Basta e di agire
L’Italia ha un triste primato: è il primo paese europeo sorvegliato speciale sul contrasto alla violenza di genere Proprio in…
Femminile Plurale n.1/2019 – Disconnessione, Salute e Conciliazione
14 Febbraio 2019
Femminile Plurale n.1/2019 – Disconnessione, Salute e Conciliazione
Il ruolo della contrattazione per arginare l’invasione del lavoro nella vita familiare, relazionale e sociale. Secondo l’articolo 2087 del Codice…
Coordinamento Donne: relazione dell’Esecutivo
13 Febbraio 2019
Coordinamento Donne: relazione dell’Esecutivo
RELAZIONE INTRODUTTIVA Come sapete, noi intendiamo il Coordinamento donne come parte integrante di un’organizzazione realmente plurale e pluralista in dialogo…
Abi e Sindacati firmata Dichiarazione congiunta su molestie e violenze di genere nelle banche
12 Febbraio 2019
Abi e Sindacati firmata Dichiarazione congiunta su molestie e violenze di genere nelle banche
Firmata Dichiarazione congiunta Abi e Organizzazioni Sindacali su molestie e violenze di genere nei luoghi di lavoro nelle banche Banche…
Donne, verso l’otto marzo
8 Febbraio 2019
Donne, verso l’otto marzo
Care amiche e care compagne, ma anche cari compagni e cari amici, vorremmo far si che il prossimo 8 marzo,…
Femminile Plurale C/2018 – Speciale Congresso: La violenza è…
7 Dicembre 2018
Femminile Plurale C/2018 – Speciale Congresso: La violenza è…
LA VIOLENZA è… Il film “The Wife – Vivere nell’ombra”, di cui proponiamo una scena, racconta la storia di un…
Dal Nord al Sud, in piazza per dire no al ddl Pillon
12 Novembre 2018
Dal Nord al Sud, in piazza per dire no al ddl Pillon
da Rassegna.it – Manifestazioni in tutto il Paese, con sit in, cortei e incontri pubblici. Cgil: “Norma maschilista e classista,…
Donne – DDL Pillon: più che un disegno, uno scarabocchio
9 Novembre 2018
Donne – DDL Pillon: più che un disegno, uno scarabocchio
Oggi torniamo col pensiero agli anni ’70, per riviverne le passioni e respirare il profumo di libertà, che si libra nell’aria…