BONUS ASILO NIDO 2024
Anche per l’anno 2024 sarà possibile richiedere il Bonus Asilo Nido. Il Bonus consentirà alle famiglie di chiedere e ottenere un contributo economico per il rimborso delle rette pagate per la frequenza di asili nido, pubblici e privati autorizzati, oppure per introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione (assistenza domiciliare).
Beneficeranno del Bonus asilo nido i bambini nati o adottati , di età inferiore ai 3 anni (36 mesi) al momento della domanda, e l’importo massimo varierà in base all’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) dei minorenni.
QUALI SONO GLI IMPORTI BASE DEL BONUS ASILO NIDO PER IL 2024 PER IL PRIMO FIGLIO?
Gli importi base del Bonus Asilo Nido per il 2024 per il primo figlio rimangono invariati.
Isee minorenni | Importo Annuale | Importo Mensile (11 mensilità) |
---|---|---|
Fino a 25.000 euro | 3.000 euro | 272,73 euro |
Da 25.001 a 40.000 euro | 2.500 euro | 227,27 euro |
Oltre 40.000 euro | 1.500 euro | 136,37 euro |
Si ricorda che sono esclusi dal rimborso i servizi all’infanzia diversi dagli asili nido (ad esempio, ludoteche, spazi gioco, pre-post scuola, ecc.). L’importo massimo rimborsabile non può superare la retta dell’asilo nido. In caso contrario, la differenza dovrà essere coperta dalla famiglia. È importante notare che il rimborso copre non solo la retta mensile ma anche i costi dei pasti e l’imposta di bollo di 2 euro. Le spese di iscrizione non sono incluse.
QUALI SONO I NUOVI IMPORTI DEL BONUS ASILO NIDO PER IL 2024 PER I FIGLI SUCCESSIVI AL PRIMO?
Con la Legge di Bilancio 2024, inoltre, il Bonus Asilo Nido è divenuto più vantaggioso per i figli successivi al primo, a condizione che soddisfino determinati requisiti:
- L’aumento si applica solo ai figli nati a decorrere dal 2024;
- Nel nucleo familiare deve essere già presente almeno un figlio di età inferiore ai 10 anni;
Isee minorenni | Importo Annuale | Importo Mensile (11 mensilità) |
---|---|---|
Fino a 25.000 euro | 3.600 euro | 327,27 euro |
Da 25.001 a 40.000 euro | 3.100 euro | 281,81 euro |
Oltre 40.000 euro | 1.500 euro | 136,37 euro |
.
COME FUNZIONA LA DOMADA ONLINE?
Le domande possono essere presentate entro il 31 dicembre, attraverso il sito INPS, utilizzando il servizio dedicato (con accesso all’area riservata con proprie credenziali) oppure rivolgendosi gratuitamente ai patronati. Il servizio online è raggiungibile dal portale www.inps.it, digitando nel motore di ricerca “bonus nido” e selezionando tra i risultati: “Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione” e successivamente cliccando su “Utilizza Servizio”
All’interno del servizio INPS è presente un video tutorial che fornisce tutte le informazioni necessarie e illustra le fasi della presentazione della domanda del bonus.