DECONTRIBUZIONE IN BUSTA PAGA 2024
LAVORATRICI MADRI
Con la nuova Legge di Bilancio (Legge 30 dicembre 2023, n. 213) è stato introdotto, in via sperimentale, un esonero pari 100% dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri aventi un rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, nel limite massimo annuo di 3.000 euro, riparametrato su base mensile.
In particolare, nella misura di Legge è stato riconosciuto:
– Per il solo anno 2024, l’esonero totale della contribuzione alle lavoratrici madri di due figli, fino al mese del compimento del decimo anno di età del figlio più piccolo;
– Per il triennio 2024-2026, l’esonero totale della contribuzione alle lavoratrici madri di tre o più figli, fino al compimento del diciottesimo anno di età del figlio più piccolo.
Con apposita Circolare INPS, 31 gennaio 2024, n. 27, l’Ente ha fornito le indicazioni operative utili per ottenere il beneficio. In particolare, le lavoratrici interessate all’agevolazione potranno rivolgersi al proprio datore di lavoro per comunicare la volontà di avvalersi della misura, fornendo i codici fiscali dei figli.
In alternativa, sarà possibile richiedere il beneficio utilizzando la funzionalità dedicata che sarà resa disponibile sul portale INPS, a seguito della pubblicazione di apposito messaggio.