Agos: incontro con l’Azienda del Tavolo Maggioritario FISAC-UILCA

3 - Fisac Cgil

2024 L’ANNO DEL CIA
(CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE)

Ieri mattina (29 gennaio) si è tenuto un Incontro Sindacale del Tavolo Maggioritario FISAC-UILCA che ha visto la partecipazione dei Segretari Nazionali.
In tale incontro i coordinatori sindacali Agos hanno fatto il punto della situazione delle trattative in Agos, situazione che definire non idilliaca sarebbe un eufemismo.

Per rendersene conto basta rileggere i nostri ultimi tre comunicati:

POLITICHE RETRIBUTIVE IN AGOS LA PROSPETTIVA FISAC-UILCA
Le retribuzioni in Agos sono oggettivamente più basse rispetto al comparto, qualche anno fa la stessa azienda ha commissionato una analisi per comparare i livelli salariali con quanto riconosciuto mediamente ai dipendenti del mercato

Sicurezza in Filiale – il silenzio Assordante dell’Azienda – TSUM Fisac-Uilca
L’Azienda anche a seguito di quanto accaduto presso la filale di Napoli (e prima a Torino) continua a rimandare la discussione a data da destinarsi

TSUM Fisac-Uilca: Nuova Arcadia – No a Controlli a Distanza
Ma se il trattamento legittimo a fini lavorativi non richiede il consenso… perché invece l’APP lo richiede?
Una quindicina di giorni fa l’azienda aveva proposto ai coordinatori sindacali una call con l’AD.

Siamo orami arrivati ad un bivio dove un’azienda importante come la nostra e con soci leader dei rispettivi settori non può più prescindere da un sano e costruttivo rapporto di relazioni industriali oppure la conflittualità non potrà che aumentare.
Insieme ai Segretari Nazionali abbiamo quindi deciso di mettere in campo tutte le nostre energie per spingere l’azienda a costruire delle relazioni paritetiche e proficue per i lavoratori!

Nell’incontro con l’AD abbiamo formalmente annunciato la nostra iniziativa con orgoglio e determinazione:
– il 2024, per Fisac e Uilca, è l’anno del Contratto Integrativo Agos!

Pertanto, in quanto Tavolo Maggioritario FISAC UILCA come previsto dal CCNL ABI elaboreremo la piattaforma contrattuale integrativa e la sottoporremo al doppio voto dei lavoratori:
• Prima di presentarla all’azienda, per chiedere ai lavoratori se condividono (o no) le proposte che presenteremo
• Dopo aver raggiunto un accordo con l’azienda, per chiedere ai lavoratori se lo accettano (o no)

Nei prossimi mesi avvieremo questo percorso coinvolgendo i lavoratori.

30 gennaio 2024

IL NUOVO TAVOLO SINDACALE UNITARIO FISAC-UILCA

CCNL ABI -CAPITOLO III (CONTRATTAZIONE DI SECONDO LIVELLO)

Art. 30 – Decorrenza e procedura di rinnovo – Materie demandate
13. Le materie demandate sono le seguenti:

  • a) premio aziendale, salvo quanto previsto all’art. 55;
  • b) garanzie volte alla sicurezza del lavoro;
  • c) tutela delle condizioni igienico sanitarie nell’ambiente di lavoro;
  • d) assistenza sanitaria;
  • e) previdenza complementare, anche con riguardo alla tematica della portabilità dei contributi.

14. Nei contratti di cui al presente articolo vengono inserite le eventuali intese in materia di inquadramenti nel rispetto delle specifiche disposizioni in materia.

16. Le organizzazioni sindacali firmatarie del presente contratto dichiarano che intendono sottoporre ad un percorso di assemblee delle lavoratrici/lavoratori, chiamate ad esprimersi con voto certificato, le ipotesi di piattaforma e i contratti di cui al presente articolo

Art. 31 – Efficacia dei contratti di secondo livello
1. I contratti di secondo livello esplicano efficacia nei confronti di tutto il personale dipendente dell’azienda/e interessata/e e vincolano tutte le organizzazioni sindacali, ad ogni livello, presenti aziendalmente se gli organismi sindacali – legittimati a trattare ai sensi delle norme vigenti – che li sottoscrivono rappresentano la maggioranza delle lavoratrici/lavoratori ivi iscritti.

 

Pulsante per tornare all'inizio