LAVORO AGILE: DOMICILIO TEMPORANEO
L’azienda ha confermato la proroga fino al 31/12/2024 dell’attuale dell’ Accordo individuale per la prestazione di lavoro “agile”.
Ricordiamo che la prestazione lavorativa in modalità agile può essere espletata presso la propria dimora quanto luoghi privati idonei, con esplicito divieto di locali pubblici o aperti al pubblico, al fine di rispettare la normativa privacy, Come riportato nell’accordo individuale sottoscritto:
- MODALITA’ DI ESPLETAMENTO DELLA PRESTAZIONE IN LAVORO AGILE
1.2 La prestazione di lavoro agile sarà effettuata, prioritariamente, presso la Sua abitazione o, eventualmente, presso altro luogo privato di Sua pertinenza, situato nel territorio dello stato italiano (salvo specifica autorizzazione, in via eccezionale, allo svolgimento di attività lavorativa dall’estero). In ogni caso, tale luogo dovrà rispondere a requisiti di idoneità, sicurezza e riservatezza, considerando le specifiche mansioni svolte e secondo un principio di ragionevolezza; pertanto, il luogo della prestazione dovrà essere idoneo all’uso abituale di supporti informatici, non dovrà presentare condizioni che mettano a rischio l’incolumità fisica o psichica del lavoratore, né la riservatezza delle informazioni e dei dati trattati nell’espletamento delle mansioni e dovrà rispondere ai parametri di sicurezza del lavoro richiamati nell’Informativa sulla salute e sicurezza per i lavoratori in lavoro agile.
- TEMPI E DURATA DELLA PRESTAZIONE IN LAVORO AGILE
2.1 Durante la prestazione di lavoro agile, si applicheranno i limiti settimanali e giornalieri di durata oraria della prestazione previsti dal CCNL ANIA, dal CIA Gruppo Unipol, dai Regolamenti aziendali e dal Suo contratto individuale di lavoro.
2.2 Durante l’orario lavorativo di cui sopra Lei è tenuto a garantire piena reperibilità ed a rendersi contattabile attraverso gli strumenti messi a disposizione dalla Società.
- OBBLIGHI DI RISERVATEZZA E PRIVACY
5.2 Lei è tenuto alla più assoluta riservatezza sui dati e sulle informazioni aziendali in suo possesso e/o disponibili sul sistema informativo aziendale, e conseguentemente dovrà adottare, anche in relazione alla particolare modalità della prestazione, ogni comportamento idoneo a garantire tale riservatezza.
➡ Leggi lo speciale Domande & Risposte, #LAVORO AGILE