LA POSTURA CORRETTA AL PC
In un’epoca dominata da dispositivi elettronici e lunghi periodi seduti, la corretta postura assume un ruolo cruciale nel promuovere il benessere fisico e mentale.
I rischi di una posizione inadeguata o di strumenti inadatti (sedia, scrivania, ecc.) sono quelli di un sovraccarico muscolo scheletrico, insorgenza o peggioramento di artrosi cervicale, cefalee, insorgenza di sindrome del tunnel carpale e, specialmente nei ragazzini, insorgenza di deformazioni scheletriche.
- Mantieni la schiena ben dritta
È il primo passo per una postura corretta usando il computer. Spesso tendiamo ad incurvarci e ingobbirci quasi fino ad entrare dentro lo schermo! Invece, mantenere la schiena dritta è un dovere per non affaticare la nostra colonna vertebrale.
Stare dritti non significa accumulare tensione nel corpo, ma evita di stirare il collo o insaccarlo nelle spalle.
La posizione fisica da mantenere vede il collo in linea con la colonna vertebrale, il corpo in posizione rilassata, Tieni la testa alta, le spalle rilassate e gli occhi in linea con lo schermo del Pc, e le spalle “aperte”.
- Scegli la sedia giusta e regolala a dovere
La schiena dovrebbe trovare il giusto sostegno nello schienale della sedia o della poltrona da ufficio.
Per questo è molto importante avere sedute di forma ergonomica che presentano la caratteristica forma a S nello schienale, così che la colonna stia ben appoggiata.
L’altezza della seduta da terra è fondamentale per raggiungere una posizione di benessere: L’altezza ideale permette di mantenere un angolo retto fra sedile e schiena e fra gambe e pavimento.
- Appoggia i piedi a terra
La posizione migliore da mantenere quando si è al pc è con i piedi ben appoggiati a terra, con le gambe che formano un angolo di 90 gradi.
Se la distanza da terra non lo permette, meglio utilizzare un poggiapiedi. Inoltre, è bene cercare di non accavallare le gambe, o almeno alternare la gamba accavallata per non compromettere una buona circolazione venosa.
- Non dimenticare i polsi
Per non creare tensioni alle articolazioni, con le spalle rilassate, i gomiti devono formare un angolo di 90-100 gradi ed essere allineati con i polsi.. La tastiera deve essere posizionata in modo da avere un adeguato appoggio per avambracci e polsi, leggermente inclinata in modo da risultare più alta posteriormente di circa 1,5 cm. Il mouse deve essere vicino alla tastiera: il braccio non deve assolutamente scostarsi dalla sua posizione per manovrarlo.
- Mantieni la giusta distanza fra occhi e schermo
Sia per la salute della vista, sia per non sforzare il collo e la parte superiore del corpo, è necessario stare alla giusta distanza dallo schermo del computer.
Fra monitor e occhi dovresti mantenere una distanza che va dai 50 agli 80 cm (dipende anche dalle dimensioni dello schermo ovviamente).
- Fai delle pause
Il benessere della schiena e del corpo dipende da vari fattori, stare seduti a lungo anche se manteniamo la postura corretta al Pc può compromettere la nostra salute. Per questo è bene fare una pausa ogni due ore circa di attività: distogliere gli occhi dallo schermo, sgranchire le membra, fare due passi e includere nella routine quotidiana una serie di esercizi appositi per chi lavora in ufficio.
➡ Gli RLS della FISAC CGIL UNIPOL sono a vostra disposizione per qualunque informazione e/o segnalazione, con l’obbiettivo di governare al meglio e sui diversi territori, garantendo a tutte/i il corretto adempimento di quanto previsto da parte dell’azienda a salvaguardia delle lavoratrici e dei lavoratori.