L’ISEE è il documento che attesta la Situazione Economica Equivalente del nucleo familiare ed è necessario per accedere ad alcune misure di sostegno al reddito, come ad esempio l’Assegno Unico, le borse di studio, le agevolazioni tariffarie per il pagamento del nido, delle spese scolastiche, delle tasse universitarie e tanto altro.
L’ISEE prevede dunque diversi moduli di dichiarazione:
- Dsu Mini/ISEE ordinario: per un nucleo familiare standard, valido per la maggior parte delle prestazioni sociali.
- ISEE sociosanitario: per prestazioni di natura sociale e/o sanitaria ed ottenibile qualora vi siano disabili in famiglia per:- ricovero in strutture per i soggetti non autosufficienti;- prestazioni di assistenza domiciliare;- bonus per acquisti e/o servizi a favore dei disabili.
- ISEE minorenni: se si richiedono prestazioni rivolte a minori.
- ISEE corrente: basato sui redditi degli ultimi 12 mesi che tiene conto anche di eventi avversi come ad esempio la perdita del lavoro e/o una cospicua riduzione del reddito.
- ISEE università: per tutti gli studenti che intendono richiedere prestazioni di diritto allo studio.
- ISEE integrativo: per integrare un modello già presentato nel caso di variazioni dei dati forniti dall’Agenzia delle Entrate o dall’INPS.
E’ possibile richiedere l’Isee in qualunque momento dell’anno, quando serve per presentare una domanda di agevolazione, ma chi è già beneficiario di prestazioni legate al valore Isee deve presentarlo in tempi brevi per confermare di avere i requisiti e aggiornare le relative soglie.
💡 Si ricorda che il 31 dicembre scadono tutti i modelli ISEE elaborati nel 2024 e da gennaio sarà possibile far elaborare l’Isee 2025.
➡ Da quest’anno c’è una importante novità: i titoli di Stato così come i Buoni fruttiferi e i libretti postali non entreranno nel calcolo dell’Isee, fino a un valore massimo complessivo di 50 mila euro.
Per ottenere l’Isee puoi rivolgerti ad un qualsiasi CAAF CGIL, l’appuntamento è gratuito, e per ulteriori dettagli chiedi informazioni alle nostre RSA FISAC CGIL Gruppo Unipol.