Inform@fisac agosto 2014

Il GiovinTasso

le nostre comunicazioni flash dedicate agli under 35


Apprendisti: assenze e posticipo della conferma

 

Mi sono pervenute alcune richieste di chiarimento da parte di Colleghi in Apprendistato in merito all’eventuale posticipo della conferma a seguito di assenze.

Colgo l’occasione per ricordare che la questione è stata affrontata con un interpello al Ministero del Lavoro (il n° 17 del 2007), che ha chiarito come anche in caso di assenza per maternità, infortunio e malattia “non breve” (ovvero superiore al mese anche come sommatoria di più periodi) si verifica una proroga del termine del contratto di apprendistato. La proroga è intesa come disposizione a tutela del lavoratore, per consentire il corretto e completo svolgimento dell’intero programma formativo collegato al periodo di apprendistato.

Quindi, di fatto, ogni causale di assenza dal lavoro è conteggiata ai fini della proroga, tranne 4 specifiche fattispecie; per maggior comodità vi forniamo l’elenco di queste uniche causali diassenza che non incrementano  il contatore di assenza ai fini dello slittamento dell’apprendistato:

  • Ferie;
  • Ex festività
  • Permesso frazionato (pcr)
  • Solidarietà obbligatoria.

Se si superano i 30 giorni di assenza sommando qualsiasi altra causale di assenza, la durata del periodo di apprendistato viene slittato in base all’assenza accumulata.

Esempio:
29 gg di assenza = nessun slittamento
30 gg di assenza = 30 gg di slittamento
42 gg di assenza = 42 gg di slittamento.

Preciso anche che, ai fini dello slittamento, l’azienda conteggia la somma dei periodi di assenza riferiti esclusivamente al secondo biennio di svolgimento dell’apprendistato: le assenze del primo biennio non vengono conteggiate.

Per ulteriori chiarimenti in merito vi invito a non esitare a contattarmi per consulenze personalizzate. Qui sotto troverete il modo per farlo:

mail: edoardo.ciranni@fisac.net
cell: 347-7614655

Pagina precedente 1 2 3 4 5 6 7Pagina successiva
Pulsante per tornare all'inizio