Oplà – Settembre 2025: LA PAROLA

SETTEMBRE 2025
LA PAROLA

 

Il potere della parola

La parola costruisce, crea e trasforma la realtà.
La parola crea relazione, ci aiuta a comprendere e a farci comprendere.
La parola ha un impatto penetrante ed incisivo nella creazione del mondo e di noi stessi, influenza come ci percepiamo e come siamo percepiti.
Michela Murgia ci ricorda la potenza della parola e del linguaggio i cui effetti possono andare ben oltre, tanto quanto il silenzio, e rappresentare valori ed identità.
La parola crea e distrugge, perciò l’attenzione e il senso di responsabilità devono essere sempre alti.
Rifuggiamo dall’etichettare e dal farci rinchiudere in recinti di ruoli certificati come onnicomprensivi e riduttivi.
Ciascuna e ciascuno di noi è più di ciò che si attribuisce come senso e significato al termine produttore: è persona dall’alta professionalità che tutela persone e beni, protegge il presente come i sogni futuri: un consulente preparato, colto e sensibile.
Da ora in poi sarà meglio che le dipendenti e i dipendenti del settore commerciale vengano così definiti e non più produttori, anche perché nei rapidi cambiamenti del settore assicurativo tutti sono o stanno diventando “produttori”.
In questi giorni viene proposta una nuova Survey nella quale possiamo evidenziare e rappresentare, ancora una volta, quanto deve essere migliorato o cambiato nell’organizzazione del lavoro e nei comportamenti.
Usiamo la forza della nostra parola per rappresentare le azioni e le scelte che vogliamo si affermino nel nostro lavoro e nel nostro mondo.
A noi la “parola” per creare una nuova realtà.

Elisabetta Masciarelli
Coord. Naz. Fisac CGIL Generali Italia


In questo numero:


1 2 3 4Pagina successiva
Pulsante per tornare all'inizio