Def, Banche, Europa tra populismi e crisi della sinistra

Megale Padoan FassinaDef ,banche ,Europa tra populismi e crisi della sinistra e ripresa dell’iniziativa sindacale unitaria,ne hanno discusso oggi Megale, Padoan e Fassina al Congresso della FISAC Toscana.

Controradio – Facebook – servizio 1

Controradio – Facebook – servizio 2

Controradio – Facebook – servizio 3

(AGI) – Siena, 22 ott. – “Banca Montepaschi ha i fondamentali sani, ha ripreso la via del risanamento dopo l’intervento pubblico di un anno fa”. Lo ha sottolineato Agostino Megale, segretario nazionale della Fisac Cgil a margine della tavola rotonda svoltasi questo pomeriggio al congresso regionale toscano del sindacato alla quale hanno partecipato anche l’ex ministro dell’economia Pier Carlo Padoan e Stefano Fassina esponente di Leu. “Indubbiamente questa situazione generale dello spread pesa sulle banche e a maggior ragione pesa su Mps – ha proseguito Megale – pero’ nulla puo’ essere attribuibile ne al gruppo dirigente ne a chi sta portando avanti il piano di risanamento, il piano industriale. Per questo dico attenzione a chi nella politica immagina che sparare contro le banche o contro Mps porti consensi e voti. Nel breve termine puo’ avvenire ma poi a pagare sono i correntisti, i risparmiatori, con l’aumento dei tassi di interesse dei mutui, le banche che vanno in difficolta’. Siccome non esiste un paese senza banche, bisogna sapere che semmai e’ metterle sotto controllo democratico per evitare errori, truffe, casini”.
Il sindacalista ha osservato che bisogna immaginare seguendo questa via “un realta’ in cui il processo di risanamento di Mps va portato a compimento, evitando che l’Unione europea metta in discussione l’accordo. E quindi anche il governo che pur non condivise l’intervento con il decreto dei 20 miliardi, adesso deve difendere quell’accordo e mettere in condizioni Mps di arrivare alla conclusione del percorso, di difendere il posto di lavoro degli oltre 27 mila dipendenti e salvaguardare i 5 milioni di clienti. Queste sono le cose che contano, il resto sono chiacchiere che lascio volentieri ai politici di turno”.
(AGI)

Mps: Megale (Fisac), fondamentali sani ma spread pesa

LUNEDÌ 22 OTTOBRE 2018 18.46.35
CGIL

Mps: Megale (Fisac), fondamentali sani ma spread pesa

Mps: Megale (Fisac), fondamentali sani ma spread pesa (ANSA) – SIENA, 22 OTT – “Mps ha i fondamentali sani, ha ripreso l’avvio del risanamento sin dall’intervento pubblico di un anno fa ma indubbiamente questa situazione generale dello spread che pesa sulle banche, pesa a maggior ragione sulla condizione della banca senese”. Cosi’ il segretario generale della Fisac Cgil Agostino Megale ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano quale fosse l’attuale stato di salute di Mps. Megale, a margine del congresso Fisac Cgil Toscana in corso a Siena, in riferimento al piano di risanamento, ha poi aggiunto: “bisogna evitare che l’Ue metta in discussione l’accordo e quindi anche il Governo che pur non condivise l’intervento con il decreto dei 20 miliardi adesso deve difendere quell’accordo e mettere in condizione il Monte di arrivare a conclusione del percorso”. Solo cosi’, secondo Megale, “si potra’ difendere i posti di lavoro degli oltre 27mila dipendenti e salvaguardare i 5 milioni di clienti”. “Queste sono le cose che contano, il resto sono chiacchiere che lascio volentieri ai politici di turno” ha concluso il segretario generale della Fisac Cgil. (ANSA). YQE-MU 22-OTT-18 18:46 NNNN

LUNEDÌ 22 OTTOBRE 2018 18.36.02
CGIL

Banche: Fisac Cgil, Toscana epicentro crisi sistema

Banche: Fisac Cgil, Toscana epicentro crisi sistema Sindacato scelto Siena per il suo congresso regionale (ANSA) – FIRENZE, 22 OTT – “”La Toscana e’ stata l’epicentro del collasso e del riassetto del sistema bancario: Etruria, Mps, BpVi, le Casse locali, Volterra, San Miniato e altre, con le loro ristrutturazioni, i salvataggi tardivi, i con?itti generati tra risparmiatori e lavoratori sui territori. Siamo qui oggi a Siena, in uno dei luoghi simbolo della crisi e del riassetto del sistema bancario toscano, non casualmente. Qui c’e’ la storica banca della citta’, Mps, al centro di una vicenda pesantissima costata sacrifici, salario e peggioramento delle condizioni di lavoro per l’insieme dei dipendenti”. Lo ha detto il segretario generale della Fisac Cgil Toscana Daniele Quiriconi intervenendo al nono congresso del sindacato regionale, in corso a Siena. “Una vertenza complessa che chiediamo non proponga ulteriori colpi di scena rispetto ai piani industriali presentati – ha aggiunto Quiriconi – susseguenti ad eventuali interventi sulla governance, dopo un percorso concordato che deve avere al centro comunque l’unitarieta’ dell’azienda attraverso un confronto di merito con le organizzazioni sindacali”. Per Quiriconi, spiega una nota, e’ “difficile dire cosa determinera’ una manovra di bilancio che va incontro agli strali delle autorita’ europee: preoccupano l’andamento dello spread e alcune misure demagogiche verso le banche contenute nel Def come la riduzione di 14 punti della deducibilita’ degli interessi passivi o quella delle svalutazioni spalmate su piu’ anni. Certo ci attendiamo un restringimento del credito e un aumento degli interessi per le famiglie. Diciamo questo perche’, in autonomia, ci sentiamo liberi di valutare le scelte di questo Governo come abbiamo fatto in precedenza”.(ANSA). ROS-COM 22-OTT-18 18:35 NNNN

LUNEDÌ 22 OTTOBRE 2018 18.23.19
CGIL

Elezioni: Fassina (Leu), noi con Pd a europee? Impraticabile

Elezioni: Fassina (Leu), noi con Pd a europee? Impraticabile (ANSA) – SIENA, 22 OTT – “Pd e Leu insieme alle elezioni europee? Per quanto mi riguarda e’ impraticabile perche’ abbiamo una lettura di fase” storica, “oltre che un progetto diverso”. Cosi’ Stefano Fassina (Leu), a margine del congresso della Fisac Cgil Toscana in corso a Siena, ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano se fosse possibile che i due partiti si presentassero insieme alle elezioni europee di maggio. “Il Pd si muove in continuita’ con l’ultimo trentennio, noi invece riteniamo che vada girata pagina per tornare a rappresentare il lavoro, quelle fasce di popolo che non ce la fanno piu’ e che hanno votato a destra e i 5 Stelle” ha spiegato Fassina. (ANSA). YQE-MU 22-OTT-18 18:23 NNNN

LUNEDÌ 22 OTTOBRE 2018 18.04.39
CGIL

Manovra: Padoan, rischia di essere pericolosa per il paese

Manovra: Padoan, rischia di essere pericolosa per il paese (ANSA) – SIENA, 22 OTT – “Questa manovra finanziaria non funziona e rischia di essere pericolosa per il paese”. Cosi’ Pier Carlo Padoan ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano un commento sulla manovra di bilancio di Lega e M5S. Padoan, intervenendo al congresso della Fisac Cgil Toscana in corso a Siena, ha anche detto: “se di legge finanziaria del cambiamento si tratta quel cambiamento lo e’ in peggio”. “Qualcuno ha capito cosa e’ il reddito di cittadinanza?”, ha inoltre chiesto l’onorevole Pd rivolgendosi alla platea del congresso Fisac Cgil Toscana. (ANSA). YQE-MU 22-OTT-18 18:04 NNNN

LUNEDÌ 22 OTTOBRE 2018 17.57.57
CGIL

Banche: Padoan, crisi e’ stato un incubo

Banche: Padoan, crisi e’ stato un incubo (ANSA) – SIENA, 22 OTT – “E’ stato un incubo perche’ le possibilita’ di azione erano ristrette e dovevamo trovare uno spazio di manovra”. Cosi’ Pier Carlo Padoan (Pd), ex ministro dell’economia, ha descritto le crisi bancarie che ha vissuto durante il suo dicastero intervenendo al congresso della Fisac Cgil Toscana in corso a Siena. (ANSA). YQE-MU 22-OTT-18 17:57 NNNN

LUNEDÌ 22 OTTOBRE 2018 17.48.09
CGIL

Banche: Padoan, effetto spread? Di Maio si sveglia tardi

Banche: Padoan, effetto spread? Di Maio si sveglia tardi (V. ‘Mps: Di Maio, stiamo monitorando …’ delle 15:57 circa) (ANSA) – SIENA, 22 OTT – “Penso che si sta svegliando troppo tardi perche’ i guai gia’ li hanno procurati tanti”. Cosi’ Pier Carlo Padoan (Pd) ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano un commento alle dichiarazioni del vicepremier Luigi Di Maio, che ha detto che il Governo sta monitorando l’effetto spread sulle banche. Padoan, intervenendo al congresso della Fisac Cgil Toscana in corso a Siena, in merito a Mps ha detto, “sta dimostrando di essere gestita bene e di fare risultati in un contesto generale che si sta deteriorando”. (ANSA). YQE-ROS 22-OTT-18 17:47 NNNN

Pulsante per tornare all'inizio