Dip. Legalità
-
Giu- 2023 -6 Giugno
Antiriclaggio: i nuovi indici di anomalia (1a parte)
Abbiamo visto nelle precedenti comunicazioni come il nuovo Provvedimento dell’Unità di Informazione Finanziaria dia un nuovo impulso alle Segnalazioni di…
-
Mag- 2023 -29 Maggio
Antiriciclaggio: le nuove SOS (3a parte)
L’ Unità di Informazione Finanziaria ha pubblicato un Provvedimento con 34 Indicatori di anomalia che sostituiranno gli Indicatori e gli Schemi di comportamenti…
-
22 Maggio
Antiriciclaggio: le nuove SOS (2a parte)
SCHEMA RIASSUNTIVO (vedasi nostra comunicazione del 15.5.23) Primo obbiettivo dell’Unità di Informazione Finanziaria è l’aumento dell’efficacia dell’analisi finanziaria rispetto…
-
15 Maggio
Antiriciclaggio: le nuove SOS (1a parte)
Le Segnalazioni di Operazioni Sospette (Sos) sono uno degli strumenti più efficaci per contrastare l’infiltrazione dell’economia illegale nel sistema economico…
-
9 Maggio
Antiriciclaggio: l’esecuzione forzata
DATA L’IMPORTANZA DELL’ARGOMENTO, RITORNIAMO CON UNA COMUNICAZIONE FRUTTO DI UNA NOSTRA RIELABORAZIONE DI UN ARTICOLO DELL’AVVOCATO GIUSEPPE CARAMIA, TRATTO DAL…
-
8 Maggio
Dip.Legalità: comunicato dei nuovi componenti
Il 27 aprile u.s. si è riunito il Dipartimento Nazionale Legalità nella sua rinnovata composizione. Il Dipartimento Legalità si occupa…
-
2 Maggio
Antiriciclaggio: i negozi giuridici
I Negozi giuridici predisposti dai Professionisti giuridico-contabili entrano nel mirino della Guardia di Finanza negli accertamenti ispettivi pianificati per il…
-
Apr- 2023 -24 Aprile
Antiriciclaggio: nuovi parametri per le SOS
Con l’obbiettivo di incrementare la qualità delle Comunicazioni antiriciclaggio, l’Unità di Informazione finanziaria della Banca d’Italia ha emesso nuovi parametri…