Dip. Legalità
-
Lug- 2019 -12 Luglio
Antiriciclaggio: ampliata la platea dei soggetti obbligati
Il recepimento della V Direttiva Europea Antiriciclaggio introduce una serie di modifiche nell’attuale normativa, rifacentesi al Dlgs.231/07. Nello specifico, si…
-
8 Luglio
Non è un Paese per evasori…
L’evento si terrà il 16 luglio 2019 presso la Sala Santi della CGIL Nazionale, Corso d’Italia 25 (Roma), dalle ore…
-
8 Luglio
Antiriciclaggio: il nuovo schema di decreto legislativo
E’ atteso, dopo la consultazione pubblica, per l’esame in Consiglio dei Ministri lo Schema di Decreto legislativo attuativo Direttiva Ue…
-
4 Luglio
Perugia: il report della premiazione del “Concorso di Idee”
UMBRIA In data 25 giugno 2019, presso la sala Pietro Conti della CGIL Umbria si è svolta la PREMIAZIONE DEL…
-
4 Luglio
Antiriciclaggio: le categorie professionali (parte 3)
Il Decreto Legislativo 231/2007, art.11, prevede espressamente l’intervento regolamentare degli Ordini Professionali in materia di Antiriciclaggio, che vengono riconosciuti come…
-
Giu- 2019 -27 Giugno
Antiriciclaggio: le categorie professionali (parte 2)
GLI AVVOCATI: il Consiglio Nazionale Forense ha predisposto le regole tecniche a marzo 2018 inviandole al Ministero dell’Economia. A maggio…
-
24 Giugno
Perugia: premiazione del Concorso di Idee
CGIL Umbria, FISAC CGIL Nazionale, FISAC CGIL Umbria Il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia Premiazione del Concorso…
-
19 Giugno
Antiriciclaggio: le categorie professionali (parte 1)
Completiamo, in sede di valutazione complessiva e di eventuale consulenza allo sportello, il quadro di riferimento per quanto concerne l’applicazione…