Politiche Sociali Salute Sicurezza
-
Lug- 2025 -7 Luglio
Dip. Salute e Sicurezza: la metodologia per valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato
Modulo contestualizzato al lavoro da remoto e all’innovazione tecnologica (Inail, Aprile 2025) Il Quadro strategico dell’Unione Europea in materia di…
-
Apr- 2025 -30 Aprile
Dip. Salute e Sicurezza: primo maggio 2025 “uniti per un lavoro sicuro”
Cgil, Cisl e Uil hanno deciso che il Primo Maggio 2025 sarà incentrato sul tema Salute e Sicurezza sul Lavoro.…
-
Feb- 2025 -4 Febbraio
Dip. Salute e Sicurezza: accordo ISP su formazione e sorveglianza sanitaria
Accordo: più tutela per i lavoratori e nuove garanzie sulla sorveglianza sanitaria Il 4 dicembre 2024 è stato siglato un importante…
-
Dic- 2024 -11 Dicembre
Dipartimento Salute e Sicurezza: l’Accomodamento Ragionevole
L’accomodamento ragionevole è un concetto giuridico fondamentale nella tutela del diritto all’inclusione e alla non discriminazione delle persone con disabilità…
-
Ott- 2024 -31 Ottobre
’A scuola di rischi psicosociali’, a Rimini la tre giorni di formazione su Salute e Sicurezza
A scuola di rischi psicosociali. Si è conclusa a Rimini la tre giorni di formazione, dal 29 al 31 ottobre,…
-
Apr- 2024 -18 Aprile
Newsletter Dipartimento Salute e Sicurezza
STRESS DA LAVORO CORRELATO, MOBBING, STRAINING, INEFFICIENZE ORGANIZZATIVE: UN LUNGO PERCORSO DALL’ACCORDO QUADRO DEL 2004 ALLA RECENTE ORDINANZA DELLA CASSAZIONE.…
-
Mar- 2024 -20 Marzo
Pressioni commerciali, Fisac Cgil: ‘Il benessere lavorativo parte integrante dell’organizzazione del lavoro’
La categoria fa il punto in vista dell’Assemblea nazionale ‘Adesso Basta!’ di Firenze su salute e sicurezza. “Umiliazioni verbali, minacce…
-
1 Marzo
Accordo sindacati e Banca del Fucino, credito a chi tutela salute e sicurezza
L’accordo Concedere credito allo sole imprese edili, che siano in appalto o subappalto, che abbiano presentato la documentazione comprovante il…