Politiche Sociali Salute Sicurezza
-
Lug- 2021 -15 Luglio
Salute e Sicurezza: DVR e rischio Covid-19
IL PRIMO ORIENTAMENTO DELLA CORTE DI CASSAZIONE SULL’OMESSA INTEGRAZIONE/AGGIORNAMENTO Per introdurre l’argomento di questa news letter è utile richiamare la…
-
Giu- 2021 -23 Giugno
SARS-COV-2/COVID-19: sorveglianza sanitaria, medico competente e RLS
Dipartimento Salute e Sicurezza La figura del Medico competente A fini meramente introduttivi delle considerazioni che seguiranno e senza alcuna…
-
Mag- 2021 -14 Maggio
Smart Working: quando il lavoro può diventare ‘malattia’ (2a parte)
Dipartimento Salute e Sicurezza Tra tutti gli effetti negativi di questa forma di svolgimento dell’attività lavorativa vi è l’aumento dello…
-
7 Maggio
Smart Working: quando il lavoro può diventare ‘malattia’ (1a parte)
Dipartimento Salute e Sicurezza In un momento in cui, a causa della crisi sanitaria provocata dal Covid19, il lavoro a…
-
Apr- 2021 -28 Aprile
In occasione della Giornata Mondiale sulla Sicurezza, alcuni dati Inail
Dipartimento Politiche sociali Infortuni e malattie professionali: i dati Inail di febbraio 2021 Progetto INSuLa2: i risultati della seconda indagine…
-
23 Aprile
Webinar ‘Lo stress lavoro-correlato al tempo del covid’
Dipartimento Politiche Sociali Salute e Sicurezza Care compagne, cari compagni, la situazione pandemica che si protrae ormai da più di…
-
Mar- 2021 -16 Marzo
Smart Working, congedi retribuiti, bonus baby sitter, per figli under 16: le nuove regole
Dipartimento Politiche Sociali Smart working, congedi, bonus baby sitter: tre aiuti per le famiglie alle prese con il rompicapo di…
-
4 Marzo
Salute e Sicurezza: diritto alla disconnessione, ansia da videocall
In merito al diritto di disconnettersi una volta terminato l’orario di lavoro, si deve evidenziare come il tempo libero, inteso…