Dip. Legalità
-
Apr- 2023 -18 Aprile
Antiriciclaggio: le nuove norme europee
COME GIA’ SCRITTO, SONO IN CORSO DIVERSE NOVITA’ IN MATERIA DI ANTIRICICLAGGIO. IN ATTESA DI COMUNICARE PIU’ APPROFONDITAMENTE LE NUOVE…
-
11 Aprile
Antiriciclaggio: le fonti giuridiche (seconda parte)
Normativa europea Le regole dell‘Unione Europea in materia di prevenzione e contrasto del riciclaggio hanno recepito, nel tempo, l’evoluzione dei…
-
3 Aprile
Antiriciclaggio: le fonti giuridiche (prima parte)
NELL’ATTESA DI FUTURI SVILUPPI DELLA NORMATIVA IN AMBITO ANTIRICICLAGGIO, RIPRENDIAMO IN ESAME, ORA, COME ESSA SI SVILUPPA ATTUALMENTE A LIVELLO…
-
Mar- 2023 -27 Marzo
Antiriciclaggio: AML Compliance Officer
Come già scritto in nostre precedenti Comunicazioni, la IV Direttiva Europea Antiriciclaggio introduce presso gli Enti creditizi e gli Istituti…
-
20 Marzo
Antiriciclaggio: le nuove autorità antiriciclaggio
Riportiamo, qui di seguito, un interessante articolo della Dottoressa Arianna Marchi, tratto dalla Rivista Jus Consulting diretta dal Prof. Avv.…
-
13 Marzo
Antiriciclaggio: la nuova normativa tedesca
Proseguiamo la nostra ricerca delle Normative anti-riciclaggio negli altri Paesi. Oggi scriviamo della Germania dove sono attesi molte iniziative in…
-
6 Marzo
Antiriciclaggio: finanza decentralizzata e riciclaggio
Secondo il The Chainanalysis State of Web3 Report vi è un’esplosione di furti e di riciclaggio nella cosiddetta Finanza decentralizzata,…
-
Feb- 2023 -27 Febbraio
Antiriciclaggio: titolare effettivo e Trust
Il Dlgs.231/07 antiriciclaggio trova attuazione attraverso il Dm.55/2022 contenente modalità di accesso,comunicazione e consultazione dei dati relativi alla titolarità effettiva…