FERIE – EX FESTIVITÀ – PERMESSI – BANCA ORE
GESTIONE E SCADENZE A FINE ANNO
Nel corso del 2020 si sono avvicendati diversi effetti sui nostri giustificativi, a partire dall’accordo di Gruppo che prevedeva la fruizione della Solidarietà e la pianificazione delle giornate di ferie. Per questo, avvicinandoci a fine anno è opportuna una ultima verifica dei giustificativi partendo dalla voce PERMESSO che a fine anno va a scadenza e quindi oggetto di possibile azzeramento.
In procedura HR i giustificativi sono consultabili nella sezione VISUALIZZA DATI ASSENZE E PRESENZE
Situazione ferie / ex fest / ROL:
- PERMESSO: sono i permessi fruibili con il giustificativo “Permesso Riduzione Orario” (ROL) e vanno fruiti entro fine anno in quanto se non utilizzati entro il 31/12 andrebbero persi.
- FERIE – EX FESTIVITÀ: riporta i residui anno precedente, spettante per l’anno in corso, le giornate fruite e, per differenza, il residuo spettante.
SPECIFICHE CA: Ricordiamo che in CA è stato rinnovato un accordo, valido sino al prossimo 31/12/2020, per cui le Ex Festività devono essere fruite nell’anno di competenza e pertanto è la stessa procedura HR che ci obbliga a fruirne prima degli altri giustificativi.
SPECIFICHE PER I PART TIME: per i PT ricordiamo che le ferie si computano sempre a giornata intera sia in caso di giornata senza rientro pomeridiano che in caso di giornata con rientro pomeridiano.
Banca Ore – Situazione:
Partiamo dal fatto che la Banca Ore deve essere obbligatoriamente pianificata e non può essere azzerata.
Trascorsi 24 mesi dalla maturazione le ore vengono spostate dalla voce “Spettante B.O. a fine mese” alla voce “Residuo” ma restano comunque nelle disponibilità e vanno utilizzate con il codice 451.
La banca ore viene alimentata dalle ore previste contrattualmente ad inizio anno e, tempo per tempo, dalle prestazioni rese in aggiunta al normale orario di lavoro.
SPECIFICHE CA: Anche su questo ricordiamo che in CA è stato rinnovato un accordo, valido sino al prossimo 31/12 per cui confluiscono obbligatoriamente in Banca ore, nel caso dei full time, le prestazioni aggiuntive fino alla 100″ ora (nel conteggio delle 100 ore sono ricomprese quelle di inizio anno rivenienti dalla eventuale riduzione della prestazione giornaliera di lavoro).
SPECIFICHE PER I PART TIME: Per i Part Time alla stessa maniera le prestazioni supplementari fino alla 50″ ora daranno diritto obbligatoriamente a permessi a recupero secondo il meccanismo della banca delle ore. Per chi avesse iniziato l’anno a Part Time senza residui precedenti e senza avere prestazioni aggiuntive segnate la voce Banca Ore è a zero in quanto la riduzione di orario viene valorizzata alla causale Permessi (vedi sopra).
CODICI FRUIZIONE:
- la voce BO spettante a fine mese si utilizza con la causale “Recupero Banca Ore” 450.
- la voce Banca Ore al 2012 si utilizza con la causale “Rec.B.Ore al 31/12/12” 452.