Fisac Friuli Venezia Giulia: riprendono i webinar sullo smart working

FRIULI VENEZIA GIULIA


“OSSESSIONATI” DALLO SMART WORKING
RIPRENDONO A DICEMBRE I WEBINAR
CON UNO STUDIO ECONOMICO/SOCIOLOGICO

 

Una prima serie di fortunate lezioni quelle tenutasi a novembre per il percorso organizzato dalla Fisac CGIL del Friuli-Venezia Giulia.

Il webinar Smart Or Not Smart Working, iniziato il 9 novembre, è arrivato quasi alla metà del suo percorso e ha visto finora la proficua e partecipata adesione di molte compagne e compagni della Fisac FVG. Anche l’IRES (l’Istituto di Ricerche Economiche e Sociali del Friulia Venezia Giulia), impegnato assieme alla Fisac nel finanziamento della prima parte del percorso formativo, ha espresso la sua soddisfazione sia per l’interesse suscitato nei partecipanti che per il livello della formazione erogata.

I primi tre appuntamenti hanno trattato di Smart Working e salute psicologica con l’intervento del dott. Francesco Brancaccio, di Smart Working, implicazioni fisiopatologiche e conseguenze dal punto di vista clinico medico con la dottoressa Enrica Dragonetto, e di Tutele individuali e interventi negoziali con la lezione della professoressa di diritto del lavoro Roberta Nunin.

Tanto c’è ancora da dire sul tema e altre quattro tappe vedranno la Fisac coinvolta in questo lungo ciclo di webinar. Da questo momento in poi si viaggia senza più il supporto dell’IRES: la piattaforma sarà quindi quella messa a disposizione dalla Fisac FVG e sempre la Fisac FVG sarà dal prossimo incontro il destinatario delle richieste di partecipazione.

Si ricomincia il 14 dicembre accompagnati in un’analisi economico sociologica su come lo Smart working sta modificando il lavoro, i territori e le loro economie. Relatore per l’occasione il professore di Storia Economica Daniele Andreozzi.

Altri tre appuntamenti sono in programma per il mese di gennaio 2021 quando incontreremo:

  • Nicola Cicala del Lab Fisac CGIL, la cui lezione sarà: Lo Smart Working Nel Terziario: Una Lettura Di Genere Tra Emergenza Covid E Nuovo Modello Lavorativo
  • Maureen Hick di Uni Europa, la cui lezione sarà: Le Esperienze Europee Di Smart Working
  • Cristian Sesena dell’area contrattazione della CGIL nazionale, la cui lezione sarà: La Contrattazione Dello Smart Working, Identificarne Le Linee Guida Per Renderla Maggiormente Efficace

Il ciclo di webinar per come è stato impostato e per l’ampio spettro di tematiche che affronta ha attirato l’attenzione di più colleghi della CGIL che hanno deciso di presentare il progetto al 3° Festival della Formazione Sindacale – la CGIL che verrà, in programma su Collettiva.it il giorno 9 e 11 dicembre.

L’interesse è alto e il perimetro si allarga. Se qualcuno anche da fuori regione volesse quindi partecipare ai singoli seminari basta scrivere a Fisac@fvg.cgil.it, seguiranno le indicazioni per i collegamenti.

scarica il calendario webinar

Pulsante per tornare all'inizio