PRIVACY – Limiti al potere di controllo del datore di lavoro
11 Aprile 2013
134 Meno di un minuto
By: Sean MacEntee – CC BY 2.0Con il provvedimento del 18/10/2012 il Garante della Privacy ha stabilito che il datore di lavoro può effettuare controlli mirati (direttamente o attraverso la propria struttura) al fine di verificare l’effettivo e corretto adempimento della prestazione lavorativa e, se necessario, il corretto utilizzo degli strumenti di lavoro. Il tutto, nel rispetto in ogni caso, della libertà e dignità dei lavoratori, nonché con specifico riferimento alla disciplina in materia di protezione dei dati personali, dei principi di correttezza (le caratteristiche essenziali dei trattamenti dei dati devono essere note ai lavoratori), di pertinenza e non eccedenza.
DISPOSIZIONI AMMINISTRATIVE: Provvedimento Garante Privacy del 18/10/2013
(fonte: CGIL Piemonte- Camera del Lavoro Provincia di Torino – Archivio Aperto)