15 LUGLIO 2021 ore 10.00 | 14.00
in diretta su collettiva.it
Evento svolto nel contesto delle iniziative della Conferenza per il futuro dell’Europa
LE DECLINAZIONI DEL PNRR NON POSSONO ESSERE PRIVE DI GENERE
IL WEF, NEL GLOBAL GENDER GAP REPORT 2020, STILA UNA CLASSIFICA DEL DIVARIO DI GENERE IN 153 PAESI. IN NESSUNO IL DIVARIO É STATO COLMATO, L’ITALIA È AL POSTO 66.
NEL RIPENSARE AL MODELLO SOCIALE ED ECONOMICO CHE VOGLIAMO, IN OCCASIONE DELLA DECLINAZIONE CONCRETA DELL’UTILIZZO DEI FONDI DEL RECOVERY, AFFRONTIAMO IN TRE SESSIONI ALCUNI TEMI.
RELAZIONE INTRODUTTIVA CINZIA MAIOLINI Responsabile Ufficio lavoro 4.0 Cgil
1 DIGITALE AL FEMMINILE
GABRIELLA CAMPANILE EMANUELA GRIGLIÈ MARZIA VACCARI |
2 LO SPAZIO NON È NEUTRO
FLORENCIA ANDREOLA CLAUDIA MATTOGNO CRISTINA TAJANI |
3 LA TECNOLOGIA CONTRO LA VIOLENZA
BERTA VALL DOTT.SSA ANNA LISA LILLINI MARILISA D’AMICO |
CONCLUDE SUSANNA CAMUSSO
Responsabile Politiche europee e internazionali e responsabile Politiche di genere