Campagna CSI
Care/i compagne/i, care/i amiche/i
anche quest’anno le nostre Organizzazioni aderiscono alla Giornata globale di azione sindacale per il Clima e il Lavoro promossa dalla CSI (Confederazione Internazionale dei Sindacati). Nel promuovere l’iniziativa, la CSI mette in evidenza la corsa contro il tempo che dobbiamo affrontare per rispondere al cambiamento climatico, che, se lasciato incontrollato, diventerà una minaccia per tutti e renderà inabitabili intere regioni del pianeta.
Già oggi, gli eventi meteorologici estremi stanno distruggendo posti di lavoro e mezzi di sussistenza. L’obiettivo dell’iniziativa è che, idealmente nella giornata del 22 settembre p.v., i lavoratori di tutto il mondo si confrontino con le aziende per discutere di piani aziendali per la resilienza, la riduzione delle emissioni e la riconversione ecologica delle produzioni, in un quadro di Giusta Transizione. Su questi obiettivi le nostre Organizzazioni hanno unitariamente promosso da anni iniziative di contrattazione, anche a livello aziendale, attraverso il Documento unitario sullo Sviluppo Sostenibile del 2019 e la Piattaforma unitaria sulla Giusta Transizione del 2020.
Ad agosto scorso, il sesto rapporto del Gruppo Intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPCC) ha lanciato un nuovo allarme sulle conseguenze drammatiche del cambiamento climatico. Il report è un monito sulla responsabilità delle attività umane, perché se si realizzassero interventi tempestivi e sostanziali con estrema urgenza, sarebbe ancora possibile contenere l’incremento della temperatura entro 1,5°C. Gli attuali impegni volontari dei vari Governi, presentati nell’ambito dell’Accordo di Parigi sul Clima, sono invece ancora molto distanti da quanto sarebbe necessario per centrare l’obiettivo suddetto. Anche gli impegni assunti dall’Italia con il PNIEC, con la Strategia per la decarbonizzazione al 2050 e con il PNRR non sono sufficienti a garantire al nostro Paese una Giusta Transizione che garantisca lavoro, tutela dell’ambiente, del clima e della salute. In questo quadro di riferimento così drammatico il nostro Governo deve fare la sua parte per accelerare l’azione per il clima e la transizione energetica, grazie anche al ruolo che può svolgere attraverso la copresidenza della COP26 e la realizzazione della Youth4climate e della pre-COP di Milano dal 28 settembre al 2 ottobre, nonché tramite la presidenza italiana del G20 che si concluderà con il summit di Roma del 30 e 31 ottobre prossimi.
Per portare avanti il nostro impegno per la Giusta Transizione, oltre alle altre iniziative a cui parteciperemo come singole organizzazioni, unitariamente porteremo avanti una serie di proposte/azioni che accompagneranno la nostra attività sindacale fino alla pre-COP di Milano e che lanceranno una connessione con le iniziative e le mobilitazioni della società civile e del movimento sindacale globale i quali si svolgeranno a novembre a Glasgow nelle giornate della COP26 dal 1 al 12 novembre:
– il 22 settembre aderiremo alla campagna CSI giornata globale di azione sindacale per il clima e il lavoro;
– il 24 settembre sosterremo la giornata globale di azione per il clima promossa dal movimento #FFF;
– il 30 settembre organizzeremo infine un’iniziativa sindacale unitaria in cui discuteremo di giusta transizione con la CSI, la CES e il sindacato UK/Scozia TUC/STUC
Vi invitiamo pertanto a sostenere il nostro impegno su queste tematiche attraverso le iniziative che riterrete più opportune, anche tenendo conto delle disposizioni di sicurezza anticovid, e di partecipare alle mobilitazioni territoriali che si terranno nella giornata del 24 settembre organizzate dai #FFF. Per l’iniziativa del 30 settembre, sarà nostra cura trasmettervi ulteriori informazioni nel più breve tempo possibile.
Fraterni saluti.
I Segretari Confederali
CGIL Gianna Fracassi |
CISL Angelo Colombini |
UIL Tiziana Bocchi |
MOBILITAZIONI TERRITORIALI DEL 24 SETTEMBRE:
Alessandria Piazza Marconi 9.00 |
Ancona Teatro delle Muse 10.00 |
Andria Largo torneo 9.00 |
Aosta arco di Augusto 9:00 |
Asti alle 10.00 davanti al comune |
Avellino /dettagli in arrivo |
Aversa Piazza Municipio 10.00 |
Bergamo 7.30 Flash Mob in Piazzale Guglielmo Marconi – 11.30 manifestazione statica in Piazza Vittorio Veneto – 15:30 Flash Mob sulle mura |
Bologna Piazza Verdi 9.00 |
Bolzano Piazza Tribunale | Gerichtsplatz, alle 11 |
Brescia Piazza Duomo 10.00 |
Brindisi Stazione 8:30 |
Cagliari piazza dei Centomila 9:00 |
Casteddu (Cagliari) piazza dei Centomila 9.00 |
Catania Piazza Stesicoro 9.00 |
Catanzaro Piazza Matteotti alle 9.15 |
Chieri Liceo Monti 8.00 |
Chieti Piazzale Mazzini (Villa Comunale) 9.30 |
Comiso Piazza del Popolo 9.00 (Vittoria (RG)) |
Cuneo /dettagli in arrivo |
Cuveglio Palazzo Verbania, via Dante Alighieri 5 9.00 (Luino) |
Ferrara porta degli angeli 9.00 |
Firenze piazza S.Maria novella 9.30 |
Forlì Piazzale della Vittoria alle ore 9:00 |
Frosinone /dettagli in arrivo |
Genova Piazza Brignole 9.00 |
Gorizia Parco della Rimembranza 10.00 |
Lecce Piazza sant’oronzo 10.00 |
Lucca piazzale Verdi alle 9:30 |
Luino Palazzo Verbania 9.00 |
Macerata davanti ai cancelli 9.00 |
Mantova Piazza Sordello 10.00 |
Massa Comune di Massa alle 9.30 |
Messina Piazza Duomo 9.00 |
Milano – Largo Cairoli 9.00 |
Modena parco cittadino NOVI SAD alle ore 18:00 |
Mogliano Veneto Skate park via coielli 8.00 |
Montecchio parchi montecchiesi 9.30 |
Monza Piazza Trento e Trieste 9.00 |
Napoli Piazza Dante 9.00 |
Novara Piazza Garibaldi 8.30 |
Padova Piazzale stazione 9.00 |
Palermo Piazza Giuseppe Verdi 9.30 |
Parma Piazzale Rondani 9.00 |
Pavia Piazza della Vittoria 9.30 |
Perugia /dettagli in arrivo |
Pescara comune 8:30-10:30 e piazza unione 10:45-12:30 |
Piacenza Piazza Cavalli 9.00 |
Pisa Piazza Guerrazzi 9.00 |
Prato Piazza delle Carceri 9.00 |
Ravenna piazza del Popolo alle ore 9 |
Reggio Emilia parco del popolo(giardini) 9.30 |
Rimini parco Marecchia 18.00 |
Roma Piazza Vittorio Emanuele 9.30 |
Roseto degli Abruzzi |
Sanremo Piazza Colombo 10.30 |
Sassari /dettagli in arrivo |
Schio Piazzale Summano 8:00 |
Taranto /dettagli in arrivo |
Torino Piazza Statuto 9.30 |
Trento /dettagli in arrivo |
Treviso Stazione dei treni 9.00 |
Trieste Piazza verdi 15.00 |
Udine piazzale Cavedalis 8.00 |
Umbertide evento online 12.00 (verificare) |
Varese piazza Monte Grappa 10.00 |
Venezia piazzale Roma ore 9:00 |
Verona Piazza Cittadella (da confermare) 9:30 |
Viareggio piazza Mazzini 9.00 |
Vicenza Piazzale stazione 9.00 |
Vimercate piazza 9.30 (26 settembre) |