Futura 2021 – La legalità è in crisi, viva la legalità

dal sito www.collettiva.it
articolo di Stefano Iucci
26 settembre 2021


Con Baseotto, Caselli, Giove, Rossomando. Modera Cartolano

La legalità è gravemente in crisi: processi che non funzionano, diritti fondamentali insoddisfatti, mafie, lavoro nero. Però mai come in questo caso bisogna parlarne: è importante, serve, è un bisogno che va soddisfatto. Tutti d’accordo su questo i partecipanti al panel “La trasparenza e la legalità elementi fondanti per un nuovo scenario di vita sociale” che si è svolto durante Futura 2021 a Bologna.

Tutti concordi anche sul fatto che parlare di legalità in astratto non ha senso: si tratta di un valore che va declinato e articolato in concreto. Se allora parliamo di lavoro, bisogna combattere il lavoro nero, l‘evasione fiscale, l‘usura, il riciclaggio. Occorre alzare il livello della cultura della legalità per aumentare la coscienza di quello che tutti dobbiamo pretendere che venga fatto. Gli interlocutori sono: le imprese, il legislatore e il sistema finanziario, che ha enormi responsabilità nel contrastare o – come spesso purtroppo accade – nel favorire fenomeni di illegalità. Ruolo fondamentale, ovviamente, quello del sindacato, con la sua presenza capillare sul territorio, una vera e propria sentinella della legalità.


Vai all’articolo con il programma dei 3 giorni di Futura 2021

 

Back to top button