Accordo su gestione Green Pass in banca e misure a tutela dei lavoratori

3 - Fisac Cgil

Nel pomeriggio di oggi, giovedì 27 gennaio, dopo una serie di incontri con Abi, abbiamo sottoscritto un accordo in merito alle nuove disposizioni del Governo per il contenimento del contagio del virus Sar-Cov-2, che come noto prevedono, tra l’altro, l’obbligo del Green Pass da parte della clientela per l’accesso in banca.

L’intesa è stata raggiunta dopo la richiesta delle Organizzazioni Sindacali di trovare soluzioni condivise per la gestione della fase delicata di aumento della diffusione del contagio e costituisce una nuova Integrazione ai Protocolli recanti “Misure di prevenzione, contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19 per garantire l’erogazione dei servizi del settore bancario” raggiunti dall’inizio dell’emergenza.

In questo ambito, vanno sottolineate le importanti soluzioni individuate ponendo al centro la massima tutela delle lavoratrici e dei lavoratori in termini di salute e di sicurezza, soprattutto rispetto alle possibili conseguenze legate alle attività di controllo, con attenzione anche ai rilievi professionali ed economici.

Inoltre, è stato chiarito che l’obbligo del Green Pass è attribuito dal Dpcm alla clientela e che il controllo, secondo le disposizioni del Governo, può essere effettuato all’interno dei locali anche a campione.

Di seguito quanto è stato definito:

  • l’immediato ripristino di tutte le misure di prevenzione e dei dispositivi di protezione individuali a suo tempo concordate per la prima ondata della pandemia: distanziamento, sanificazione, gel disinfettante per le mani. E’ stato introdotto, inoltre, l’obbligo di dotazione a tutto il personale di mascherine tipo FFP2;
  • il ricorso al lavoro agile per evitare inutili spostamenti e in caso di quarantena precauzionale, con comunque conservazione della retribuzione in caso non vi fosse la possibilità di utilizzo dello strumento del lavoro agile;
  • l’impegno di tempestiva comunicazione, da parte delle banche, alla clientela dell’obbligo della Certificazione Verde e al personale delle necessarie modalità da adottare per il suo controllo;
  • la definizione da parte delle banche di chiare e specifiche indicazioni per la gestione di situazione di tensione, compreso il pronto coinvolgimento delle forze dell’ordine, per attuare quanto necessario per garantire la piena sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori ed anche della clientela;
  • il ripristino dell’accesso della clientela tramite prenotazione con appuntamento nelle zone rosse e arancioni con l’unica eccezione di operazioni di cassa non programmabili;
  • l’accesso della clientela in filiale nelle zone gialle e bianche nel limite del numero massimo di persone contemporaneamente ammesse in base a quanto previsto dalla normativa di contrasto al Covid-19;
  •  il coinvolgimento in appositi incontri dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza per il monitoraggio della situazione;
  • la sospensione della programmazione della formazione in presenza e la forte limitazione delle missioni del personale;
  • la proroga dell’accordo per la realizzazione di assemblee delle lavoratrici e dei lavoratori a distanza.

Per la verifica dell’efficacia di queste misure e dello sviluppo della diffusione del contagio le parti si incontreranno nel mese di febbraio.

L’accordo raggiunto conferma l’impegno costante a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori bancari in questa fase di emergenza, che li ha visti garantire con professionalità, impegno e sacrificio anche personale un servizio indispensabile per il Paese.

Roma, 27 gennaio 2022

I segretari generali
Fabi – First Cisl – Fisac Cgil – Uilca – Unisin

Scarica il verbale di riunione 27 gennaio 2022


*COVID: FONTI, ACCORDO TRA SINDACATI E ABI, DA 1/2 OBBLIGO GREEN PASS PER ACCESSO BANCHE* = Roma, 27 gen. (Adnkronos) – I sindacati e l’Abi, secondo quanto si apprende, hanno trovato un accordo per quanto riguarda le misure di prevenzione legate all’emergenza Covid. Tra i punti dell’accordo, riferiscono fonti sindacali, ciascuna banca comunicherà tempestivamente alla clientela, attraverso i propri canali disponibili (siti Internet, e-mail, sms, avvisi all’ingresso, ecc.), l’obbligo del possesso della certificazione verde per l’accesso ai servizi bancari e finanziari dal 1° febbraio 2022, nonché il possibile utilizzo da parte della clientela stessa dei canali internet/mobile banking e degli sportelli automatici. Fino al 28 febbraio, nelle zone rosse e arancioni l’accesso della clientela alle filiali, secondo quando si apprende, avverrà con la modalità di prenotazione con appuntamento, fatte salve le esigenze non programmabili della clientela stessa solo per operazioni di cassa. Nelle zone ‘bianche’ e ‘gialle’ l’accesso della clientela sarà consentito – nel pieno rispetto del mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro e con disponibilità di adeguati Dpi (mascherine e gel igienizzante) – nei limiti del numero massimo di persone contemporaneamente ammesse in base alla capienza delle filiali determinata in base alla normativa di contrasto al Covid-19. Ma non solo. Ciascuna banca, secondo quanto si apprende, comunicherà al personale le necessarie indicazioni circa le modalità adottate – in coerenza con le previsioni di legge e i chiarimenti del Governo – per le verifiche del possesso della certificazione verde da parte della clientela per l’accesso ai servizi bancari e finanziari; nei confronti delle lavoratrici/lavoratori incaricati dei controlli, le BANCHE terranno in considerazione l’impegno temporale per tale attività, ai fini dello svolgimento delle attività assegnate (esecutive, operative, commerciali, ecc.); quanto a situazioni di tensione, le BANCHE forniranno al personale chiare e specifiche indicazioni per la loro gestione, compreso il pronto coinvolgimento delle forze dell’ordine, al fine di garantire massimo sostegno e tutela alle lavoratrici e ai lavoratori per porre in essere quanto necessario in piena sicurezza, nonché a tutela della clientela. (Eca/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222 27-GEN-22 17:24

Pulsante per tornare all'inizio