Anpal Servizi: Fisac, First e Uilca scrivono al Ministro del Lavoro

3 - Fisac Cgil

Roma, 15 marzo 2022

Al Ministro del Lavoro e delle Politiche
Sociali
On. Andrea Orlando
segrgabinetto@lavoro.gov.it

E p.c

Al Segretario Generale del Ministero del
Lavoro e delle Politiche Sociali
Dott. Andrea Bianchi
segretariatoGenerale@lavoro.gov.it

Oggetto: Anpal Servizi – Richiesta di incontro urgente

Egregio signor Ministro,

il 10 febbraio u.s. le scriventi RSA di Anpal Servizi sono state ricevute al Ministero e in quella sede sono stati affrontati diversi temi relativi: alla mancanza di affidamenti e di coperture economiche adeguate a partire dal primo gennaio 2022; alla nomina di un CDA autorevole, dotato di mandati puntuali;
alla difficoltà delle relazioni sindacali; alla mancanza di confronto sul rinnovo del CCAL e sulla sicurezza del lavoro. Tutti temi che ci hanno indotto a dichiarare lo stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori.
Nel corso del suddetto incontro ci sono state date ampie rassicurazioni sul ruolo dell’agenzia nella nuova architettura delle politiche attive del lavoro e sull’imminente ridefinizione della governance aziendale ma, ad oggi, nulla è cambiato. Perdura la fase di commissariamento, prevista dall’art.46 c.2 del decreto-legge 73/2021 e nulla ancora sappiamo sul nuovo statuto né sulla costituzione del nuovo CDA e sulla conseguente nomina del nuovo presidente.
Invece, la gestione ordinaria dell’azienda è caratterizzata dall’inadeguatezza del vertice aziendale, limitato anche nella normale amministrazione e incapace di riflettere sul futuro dell’azienda.
Infatti, da molti mesi le scriventi hanno chiesto al Commissario straordinario e al management di aprire un confronto sull’introduzione strutturale del lavoro agile e, solo venerdì 11 marzo u.s, l’azienda ha convocato le OO.SS per proporre una piattaforma che nega alla radice tutti i principi ispiratori del Protocollo Nazionale sul lavoro in modalità agile sottoscritto il 7 dicembre 2021 dal Ministero del Lavoro con Cgil, Cisl e Uil. Tale proposta aziendale è stata ritenuta irricevibile dall’Assemblea generale dei lavoratori.
A seguito del mandato ricevuto dalla medesima Assemblea, siamo a rappresentarLe nuovamente la crescente preoccupazione che attraversa la nostra comunità professionale, in considerazione delle incertezze che ancora permangono relativamente alla Governance e al ruolo che verrà assegnato ad Anpal Servizi nel quadro delle Politiche Attive del Lavoro nel nostro Paese.

Per le ragioni sopra esposte siamo a richiederLe di nuovo un incontro urgente al fine di fare chiarezza sulla situazione aziendale.

RSA Fisac Cgil First Cisl Uilca Uil

Pulsante per tornare all'inizio