Congedi parentali: Voucher e contributi per l’assistenza all’infanzia

Con la circolare n.48/2013 l’INPS impartisce istruzioni operative per consentire l’avvio della sperimentazione dei voucher e dei contributi per l’assistenza all’infanzia. Il tutto come definito dalla legge n. 92/2012 che ha introdotto in via sperimentale, per il triennio 2013-2015, la possibilità per la madre lavoratrice di richiedere, al termine del congedo di maternità e in alternativa al congedo parentale, voucher per l’acquisto di servizi di baby sitting, ovvero un contributo per far fronte agli oneri della rete pubblica dei servizi per l’infanzia o dei servizi privati accreditati. Tali voucher o contributi sono da utilizzare negli 11 mesi successivi al congedo obbligatorio, per un massimo di 6 mesi. Nella circolare sono definiti: ambito di applicazione; misura e durata del beneficio; modalità’ di erogazione del beneficio.
DISPOSIZIONI AMMINISTRATIVE: Circolare INPS n. 48 del 28/03/2013
(fonte: CGIL Piemonte- Camera del Lavoro Provincia di Torino – Archivio Aperto)

Back to top button