L’evoluzione tecnologica sta rivoluzionando i nostri settori e lo farà ancora di più nel prossimo futuro. Al riguardo la tecnologia su cui si fonderanno i futuri sviluppi si chiama Blockchain. Recentemente in un convegno organizzato dalla FISAC CGIL Milano e Lombardia si è cercato di capire meglio cosa è e a cosa serve.
Vi proponiamo alcune pillole video dell’intervento del Prof. Jacopo Fracassi – Politecnico di Milano.
(Dal sito IBM) Definizione della blockchain: La blockchain è un registro di contabilità condiviso e immutabile che facilita il processo di registrazione delle transazioni e la tracciabilità dei beni in una rete commerciale. Un asset può essere tangibile (una casa, un’auto, denaro, terra) o intangibile (proprietà intellettuale, brevetti, copyright, branding). Praticamente qualsiasi cosa che abbia un valore può essere rintracciata e scambiata su una rete blockchain, riducendo rischi e costi per tutti gli interessati.
1. Qual'è la storia della blockchain? (4 minuti)
2. Cosa risolve la blockchain? (3 minuti)
3. Quali sono le applicazioni della blockchain? (2 minuti)
4. In quali settori si usa la blockchain? (2 minuti)
5. Perché le Banche Centrali sono interessate alla blockchain? (3 minuti)
6. Cosa sono gli NFT? (2 minuti)
Rivedi tutto l’evento “La finanza nelle transizioni ecologica e digitale”