Falcone: CGIL, riaffermare ogni giorno legalità e giustizia

A ventuno anni dalla strage di Capaci la CGIL rinnova il suo impegno per la legalità: “siamo convinti che oggi più che mai serva una sinergia tra istituzioni e cittadinanza, per fare in modo che la guerra contro la criminalità organizzata sia vinta quanto prima”

 

“La memoria di quel che successe a Capaci ventuno anni fa ci richiama all’esigenza di un maggiore e quotidiano impegno di tutti e tutte per la riaffermazione della legalità e della giustizia nel nostro paese. La CGIL è al fianco dei tantissimi lavoratori, studenti e semplici cittadini che oggi stanno animando iniziative a Palermo e nel resto del paese”. E’ quanto si legge in una nota della CGIL Nazionale.

 “Giovanni Falcone e Francesca Morvillo – prosegue la nota – rappresentano più di un simbolo. Sono l’esempio concreto di che cosa significa svolgere il proprio lavoro con la schiena dritta, di chi nell’adempimento del dovere ha dato la sua vita per la libertà e per la democrazia. Lo stesso esempio rappresentato da Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, Vito Schifani, gli uomini della Polizia di Stato che hanno perso la vita al suo fianco, di cui troppo poco si parla e che invece meritano la stessa attenzione”.
 
 “Come ci ricordava Falcone la mafia è un fenomeno umano, ha un inizio e una fine. Noi siamo convinti che oggi più che mai serva una sinergia tra istituzioni e cittadinanza, per fare in modo che la guerra contro la criminalità organizzata sia vinta quanto prima. Per liberare la nostra economia, la nostra società e l’intero paese dalla prepotenza mafiosa che, a maggior ragione in tempi di crisi, mina le basi della nostra democrazia e della convivenza civile”, conclude la CGIL.

 

 

petizione libera Mutuo 

 

Back to top button