Donne: gli interventi al X Congresso della Fisac Cgil

L’8 marzo è la giornata internazionale della donna, dedicata ai diritti delle donne, già conquistati e ancora da conquistare, e alla rivendicazione della parità di genere in tutto il mondo.

Questa giornata è stata istituita per ricordare la storia delle donne che hanno lottato per i propri diritti, e per rimarcare i progressi che ancora devono essere fatti per raggiungere una società più equa e inclusiva. In questo giorno, molte organizzazioni, associazioni e movimenti di tutto il mondo organizzano eventi e attività per sensibilizzare sulle questioni di genere e per promuovere l’empowerment delle donne.

Oggi vogliamo condividere con tutte voi tre filmati tratti dal X Congresso della Fisac CGIL che si è recentemente svolto a Roma.

Buona visione


Il primo filmato riguarda l’intervento dell’Esecutivo Donne della Fisac CGIL (durata 8 min.) al Congresso della Fisac, dove si è discusso del problema del femminicidio in Italia. Durante l’intervento, è stato osservato un toccante minuto di silenzio dedicato alle vittime di questa tragica realtà, evidenziando l’importanza della lotta alle diverse forme in cui si manifesta la violenza di genere.


Il secondo filmato è la testimonianza di Parisa Nazari (durata 23 min.) sulla situazione delle donne in Iran. In questo video, Nazari descrive le difficoltà che le donne affrontano in Iran, tra cui la discriminazione sul lavoro, l’impossibilità di viaggiare senza il permesso del marito e la violenza domestica.


Il terzo filmato è un frammento del discorso di Maurizio Landini (Segretario Generale CGIL – durata 5 min.) sulla questione di genere nel mondo del lavoro. In questo discorso, Landini parla dell’importanza di garantire pari opportunità di lavoro per le donne e impegna la Confederazione a lottare contro la discriminazione di genere sul posto di lavoro.

Pulsante per tornare all'inizio