Prima vittoria per Libera Mutuo: in Senato presentato un Disegno di Legge

By: CiuPix – All Rights Reserved

Migliaia di firme sono state raccolte e si iniziano a vedere i primi risultati della nostra mobilizzazione.
E’stato presentato in Senato, dalla Senatrice Amati, un Disegno di Legge che recepisce la nostra petizione “LiberaMutuo” e fissa un tetto massimo agli interessi che possono essere applicati sui beni confiscati alle mafie.

Nei prossimi giorni parteciperemo alla presentazione alla stampa. Vogliamo trasformare ogni azienda e ogni immobile sottratto alle mafie in una risorsa in grado di sostenere il Paese in un momento di grande difficoltà economica e sociale.

E’ questo l’obiettivo della petizione “Libera Mutuo”, promossa dalla Fisac CGIL per contribuire a risolvere in maniera definitiva la questione legata ai gravami ipotecari sui beni confiscati.

La destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, rappresenta uno straordinario strumento di affermazione e crescita della legalità e dell’antimafia sociale nel nostro Paese.

Grazie all’uso sociale dei beni immobili confiscati, infatti, pur tra limiti e difficoltà ancora da superare, sono centinaia le associazioni e le cooperative sociali che in questi anni hanno operato per restituire, concretamente, alla collettività le ville, gli appartamenti, i terreni agricoli sottratti alla criminalità organizzata.

Valorizzare queste esperienze, sostenerle nei loro sforzi, significa accrescere il capitale sociale del nostro Paese, favorire la creazione di posti di lavoro puliti e affermare, nell’impegno quotidiano, che la “legalità conviene”!

Per queste ragioni l’uso sociale dei beni immobili confiscati deve restare una priorità assoluta, e noi possiamo e dobbiamo fare la nostra parte per risolvere i problemi che esistono.

L’iniziativa LiberaMutuo è una petizione che porteremo in ABI per agevolare la liberazione dei beni immobili, sequestrati alle mafie, dalle ipoteche.

Per sostenere la nostra azione, firma la petizione sul sito. E’ necessario solo 1 minuto:

http://www.fisac-cgil.it/liberamutuo

La Segreteria Nazionale Fisac CGIL

Back to top button