Rispetto per il Lavoro: Assemblea Nazionale CGIL sulla contrattazione

da: www.collettiva.it

La contrattazione è la ragion d’essere del sindacato. Il terreno su cui si misura la sua capacità di incidere non solo sulle condizioni di lavoro delle persone, ma anche sul modello di sviluppo economico e sociale di un paese. Così Maurizio Landini a Bologna ha esordito nelle sue conclusioni all’assemblea nazionale della Cgil che ha riunito dirigenti sindacali e delegati per discutere, appunto, delle sfide che spettano alla contrattazione in un contesto economico e politico non facile.


Gli Interventi della Fisac CGIL


“La nostra rivendicazione per il rinnovo del contratto del credito è nel solco del rispetto per il lavoro e punta a riconoscergli il giusto valore. Il settore ha infatti generato nel corso di questi ultimi anni straordinari risultati, proprio grazie al lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori. #LaViaMestra è restituire loro, sul fronte del salario e dei diritti, quanto gli spetta”

Susy Esposito, segretaria generale della Fisac Cgil, nel suo intervento a ‘ ’, l’Assemblea nazionale della CGIL Confederazione sulla contrattazione oggi #12settembre a Bologna, verso la manifestazione di Roma del #7ottobre #NelSegnoDeiDiritti
Susy Esposito – Segretaria Generale Fisac CGIL

Carla Raimo – Fisac CGIL Santander Consumer Bank


Le conclusioni di Maurizio Landini – Segretario Generale CGIL

Rivedi tutto l’evento


Scarica la locandina dell’evento


Le immagini

12 set 2023 - Rispetto per il Lavoro: Assemblea Nazionale CGIL sulla contrattazione

Back to top button