![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Dopo lunga ed articolata trattativa, in data odierna la Delegazione Aziendale di Gruppo e le OO.SS. di Gruppo hanno raggiunto l’accordo sui criteri per la determinazione del Premio di Produttività 2023 (erogazione giugno 2024) per le aziende del Gruppo Sella.
Evidenziamo i seguenti miglioramenti rispetto all’accordo dello scorso:
• Revisione del moltiplicatore meritocratico;
• Erogazione del premio pro quota al personale assunto con contratto di apprendistato professionalizzante o con contratto a termine che abbia superato il periodo di prova alla data del pagamento del premio;
• Erogazione del premio per intero in caso di assenze per utilizzo dei permessi previsti dalla legge 104/1992 per lavoratrici e lavoratori disabili in condizioni di gravità o che assistono famigliari in condizioni di gravità.
Con la sottoscrizione dell’accordo, basandosi su dati previsionali quindi non certi, si rispettano le condizioni previste dall’ Agenzia delle Entrate affinché il premio possa essere erogato usufruendo delle agevolazioni previste dalla normativa fiscale vigente.
Gli importi del premio previsti dall’Accordo legati a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza e innovazione potranno essere verificati solo dopo la chiusura del bilancio 2023.
Seguendo comunque l’andamento economico/patrimoniale del Gruppo nell’anno in corso, possiamo ritenere soddisfacente l’accordo sottoscritto (la previsione è di un probabile ulteriore incremento rispetto al 2022) che rappresenta il riconoscimento per l’impegno e il lavoro svolto dalle lavoratrici e dai lavoratori del Gruppo Sella che contribuiscono in maniera significativa a far registrare gli ottimi risultati del Gruppo attesi a fine 2023.
Biella 14 settembre 2023
Le Segreterie di Coordinamento
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA