Giovedì sera, a margine della riunione pomeridiana del Coordinamento sciopero della CGIL in Corso d’Italia, la Segretaria Nazionale della Fisac Bruna Belmonte ed il Coordinatore Nazionale Luca Meneguzzo hanno avuto un incontro con la Segretaria Confederale Nazionale della CGIL, Maria Grazia Gabrielli, per condividere con lei lo stato dell’arte sulle traversie che hanno interessato e purtroppo stanno interessando a tutt’oggi Anpal Servizi SpA.
All’incontro medesimo ha preso parte la compagna Rossella Marinucci dell’Area Contratti e Mercato del Lavoro.
La chiusura di ANPAL, e le vicende giudiziarie che a fine Settembre hanno visto coinvolto il vertice di ANPAL SERVIZI, hanno comprensibilmente lasciato in un grave stato di agitazione le lavoratrici ed i lavoratori che hanno espresso con forza e determinazione la propria preoccupazione nella Manifestazione indetta dalla CGIL, lo scorso 7 Ottobre in Piazza San Giovanni.
Belmonte e Meneguzzo, in rappresentanza del Coordinamento delle RSA FISAC-CGIL di Anpal Servizi SpA hanno dunque illustrato alla Gabrielli le incertezze che permangono relativamente al ruolo che dovrà svolgere Anpal Servizi nel quadro del processo di revisione delle Politiche Attive del Lavoro, correlato ovviamente anche alla riorganizzazione dello stesso Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
A tutt’oggi mancano notizie sulla riorganizzazione interna all’Azienda, sugli affidamenti economici a partire dal 1° gennaio 2024, sulla congruità delle somme previste nella Legge di Bilancio per il pagamento dei costi di struttura della società, nonché in merito al confronto sul rinnovo del CCAL, scaduto da ormai ben tredici anni.
Si è convenuto con la Confederazione che per chiarire la situazione aziendale, fatta anche una necessaria disamina con le altre OO.SS. Confederali, sia necessario richiedere con fermezza un incontro alla Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, per fare le opportune valutazioni, affinché Anpal Servizi SpA torni ad essere protagonista nell’implementazione e nella gestione delle azioni di sistema che lo stesso Ministero del Lavoro sta programmando nell’ambito dei programmi nazionali fondamentali per le Politiche Attive del Lavoro del nostro Paese ad iniziare da “GOL” (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori – Programma di azione di riforma previsto dal PNRR dell’Italia – Missione 5 Componente 1 – per riqualificare i Servizi di Politiche Attive) e continuando con i programmi Nazionali
“GIOVANI DONNE LAVORO”, nonchè “INCLUSIONE E LOTTA ALLA POVERTA’”.
Roma, 16 ottobre 2023.
Per la Segreteria Nazionale
Bruna Belmonte
Per il Coordinamento delle RSA
Luca Meneguzzo