![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
PASSO IN AVANTI : SI APRE IL CONFRONTO SUL LAVORO PRECARIO
Nella mattinata odierna, su nostra richiesta, abbiamo incontrato la Direzione Generale per affrontare il tema del lavoro atipico/precario all’interno del Gruppo.
Fermo restando che dal 2018 ad oggi l’occupazione (intesa come numero di assunzioni a tempo indeterminato) è cresciuta all’interno del Gruppo – dato sicuramente positivo- rileviamo tuttavia che in questi anni c’è stata una crescita significativa di alcune tipologie di contratto precario, in particolare quelli di somministrazione (a tempo determinato e in staff leasing). Tali numeri sono rilevanti soprattutto in Blue Assistance, in Capogruppo e- seppur in misura minore- in alcune aree di Italiana.
Rileviamo che i due terzi delle lavoratrici e dei lavoratori precari all’interno delle aziende del Gruppo sono donne – questione che richiede da parte di tutti un’attenzione particolare.
Anche in considerazione degli aspetti valoriali inclusivi che hanno sempre contraddistinto questo tavolo, abbiamo chiesto alla Direzione Generale di iniziare un percorso condiviso sul tema del precariato all’interno del Gruppo con l’obiettivo di ridurre in maniera significativa l’incidenza del lavoro atipico sulle modalità di assunzione.
La nostra proposta è stata accolta favorevolmente.
Sarà necessario affrontare l’argomento delle politiche assuntive in un’ottica di medio periodo, per capire in che modo determinare un ricambio generazionale costruttivo all’interno delle aziende del Gruppo.
Riteniamo di grande valore l’apertura dimostrata dalla Direzione Generale nei confronti della nostra richiesta e auspichiamo che questo possa portare ad una riduzione del lavoro precario all’interno del Gruppo.
LE RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI
(Gruppo Reale Mutua)
FISAC/CGIL FIRST/CISL UILCA FNA SNFIA