Da ieri lavoratrici e lavoratori di Banca Investis e Synfhonia hanno dei diritti in più.
Trasferimenti
In tema di trasferimenti: le lavoratrici e i lavoratori trasferiti su Milano ai sensi dell’Accordo 27 novembre 2019 rientreranno sulla Sede di Torino mantenendo le medesime mansioni; un risultato che arriva dopo anni di rivendicazioni delle organizzazioni sindacali che da sempre hanno evidenziato il disagio e le conseguenze per le persone coinvolte di una scelta sin dall’inizio mai condivisa.
Welfare aziendale
Sul welfare aziendale con la costituzione della Commissione in cui si è condiviso l’incremento a 7,50 euro dell’importo del buono pasto a partire da dicembre e l’impegno delle parti alla revisione delle polizze assicurative in essere, in ottica di miglioramento, a partire da gennaio 2024;
Smart Working
A proposito di smart working: è stato rinnovato, con decorrenza 14 novembre, l’accordo in essere aumentando le giornate fruibili a 10 gg e, secondo una logica di maggiore sostenibilità familiare e ambientale, ogni lavoratore e lavoratrice del gruppo potrà chiedere di fruire di un’ulteriore giornata su base mensile, portando di fatto le giornate a disposizione ad 11.
Conclusioni
Il lavoro corale delle Organizzazioni Sindacali e un nuovo modello di relazioni industriali hanno prodotto un risultato a conforto del quale già arriva il riscontro positivo dai dipendenti del Gruppo.
Il giusto riconoscimento va dato a tutta la delegazione della Fisac CGIL di Torino e di Milano (unica organizzazione presente con la rappresentanza sindacale in entrambe le società del Gruppo) con le Compagne della Fisac dei Territori di Torino e Milano sempre a supporto e le Rsa attive e lucide: sia quelle più esperte come in Investis sia quella di più recente costituzione, in Symphonia nata dalla fiducia di lavoratrici e lavoratori verso la costanza mostrata dalla nostra organizzazione e premiata da un risultato così efficace.
“Siamo soddisfatti del risultato raggiunto nella giornata di ieri “- ha dichiarato Gisella Protti funzionaria della Fisac CGIL Milano – “un segno di attenzione che l’azienda, raccogliendo le istanze sindacali, sin da subito portate all’attenzione anche della nuova dirigenza, ha dimostrato nei confronti di lavoratrici e lavoratori del Gruppo. Un nuovo modello di relazioni sindacali, che vede la Fisac ancor più presente, grazie al fondamentale sostegno di tutte le lavoratrici ed i lavoratori che ci hanno dato fiducia, e ad un costante lavoro di squadra. Ora, attendiamo il prossimo momento di confronto con la presentazione del nuovo piano industriale in un’ottica di rilancio del Gruppo.”
Fisac CGIL Milano e Lombardia
Scarica il testo dell’accordo sul welfare
Scarica il testo dell’accordo sul lavoro agile