Intesa Sanpaolo: Trimestrale dell’Area Calabria

3 - Fisac Cgil

Per i vecchi problemi servono soluzioni.
Risposte chiare per le nuove preoccupazioni.

In data 17/11/2023 si è tenuto l’incontro Trimestrale dell’Area Calabria alla presenza dei responsabili delle
Risorse Umane: Simonetti – Pettinato; delle Relazioni Industriali: Capogreco – Baracco; dell’area
Commerciale Retail: Mastria; della Direzione Agribusiness: Zampognaro; della Direzione Impact:
Ceresola; del Polo Immobiliare Calabria-Campania-Sicilia Uff. Sicurezza: Rainone e per la prima volta del
Responsabile della Filiale Digitale: Pezzolato.

Durante l’incontro, il Direttore Mastria ha evidenziato il ruolo che il gruppo ISP svolge nel paese come
Banca di sistema guidando e anticipando i cambiamenti del settore. Inoltre, ha rassegnato i positivi dati
commerciali raggiunti a riprova del costante impegno, sacrificio e professionalità dei lavoratori calabresi
Se da un lato i risultati sono ottimi, quelli degli organici confermano una costante e graduale riduzione
peggiorando di contro il clima lavorativo.

Le OO.SS. hanno ribadito con estrema fermezza che l’utilizzo di report, file Excel, classifiche ecc., oltre ad
essere in contrasto con l’Accordo sulle Politiche Commerciali, non sono affatto necessari e anzi considerati
una vera e propria perdita di tempo che ricade sul collega. Su tale tematica, il Direttore Mastria insieme al
Direttore Simonetti, si sono impegnati a veicolare una corretta comunicazione rivolta ai responsabili, in
maniera tale da renderli consapevoli di quelli che sono i limiti del loro operato oltre i quali non devono
spingersi ed al rispetto degli accordi vigenti. Su tale argomento, vi invitiamo a segnalarci, o a segnalare
attraverso la casella di posta dedicata “Io Segnalo”, eventuali comportamenti difformi a quanto stabilito.
Abbiamo denunciato, in questo particolare periodo, che la ricerca indiscriminata di “successi”, oltre al
raggiungimento degli obiettivi commerciali, generano ansia e stress sui lavoratori con il rischio di produrre
un effetto boomerang per la stessa azienda.

Da tempo ormai, attendiamo di ricevere risposte su questioni che vengono riproposte in ogni trimestrale in
merito alle carenze di organici, alle nuove assunzioni, agli ambienti di lavoro etc. Se da un lato registriamo
che l’Azienda sporadicamente accolga le nostre istanze (quattro nuovi gestori aziende assunti) i passi da
fare in tale direzione sono ancora numerosi.

Tra i tanti punti affrontati, l’Azienda ha dedicato un ampio spazio alla novità riguardante l’apertura in
Calabria (Rende) di una Filiale Digitale e grazie alla puntuale relazione del responsabile Enrico Pezzolato,
sono stati inquadrati aspetti relativi a turni e attività da svolgere.

Come Sindacato abbiamo ribadito la necessità che tale progetto parta col piede giusto, tanto nella scelta delle
Risorse, che non possono in alcun modo essere obbligate, quanto all’ eventuale gap di personale che
potrebbe verificarsi nella Rete in conseguenza delle assegnazioni verso la Filiale Digitale. A tal proposito è
necessario rimarcare come il ruolo della Gestione Risorse sia fondamentale per la riuscita del progetto. In
tale direzione registriamo feedback positivi da alcuni colleghi coinvolti nel corso dei recenti colloqui con gli
specialisti auspicando che nel futuro questa sia la normale modalità e non una eccezione.

In merito alla Gestione Risorse, abbiamo evidenziato quale fenomeno da meglio indagare con attenzione, le
numerose richieste di trasferimento verso uffici di Direzione, al fine di “uscire” dalla Rete e nella maggior
parte dei casi a seguito delle pressioni commerciali subite. Non si comprendono le eccessive difficoltà ad
accogliere tali richieste.

Gli organici risultano insufficienti. E’ necessario ricorrere quindi ad un piano di assunzioni e favorire
il rientro dei colleghi Calabresi che lavorano in altre regioni, anche quelli con contratto misto.

Sugli Hub Aziendali, indispensabili al nuovo modello organizzativo e di lavoro, abbiamo ribadito con forza
la necessità di istituirli anche nella nostra Regione che ne è priva.

Infine, particolare attenzione è stata dedicata alla formazione, in particolare allo Smart Learning. Abbiamo
denunciato, ancora una volta, le difficoltà che le colleghe ed i colleghi incontrano per fruire di quanto
concordato e sottoscritto tra Azienda e OO.SS.

Il problema è duplice: da una parte ci sono Responsabili che non favoriscono o reinterpretano a modo loro
norme che regolano queste materie, dall’altra organici sempre più ridotti che rendono ancor più difficile
assentarsi e godere di un diritto.

In conclusione, ribadiamo quanto già evidenziato nei comunicati precedenti: l’importanza del dialogo e del
coinvolgimento delle OO.SS. permette di rappresentare le reali condizioni in cui le colleghe ed i
colleghi si trovano a lavorare.

Come Sindacato ci aspettiamo delle risposte risolutive e conseguenti ed un comportamento in linea con
l’incontro tenutosi.

22/11/2023

I Coordinamenti Territoriali Area Calabria
Intesa San Paolo
Fabi – First – Fisac – Uilca – Unisin

Pulsante per tornare all'inizio