Iniziativa Dip.Sostenibilità: Politiche e Pratiche di Sostenibilità nei Fondi di Previdenza Complementare

3 - Fisac CgilPER UNA FINANZA SOSTENIBILE:
Politiche e Pratiche nei Fondi di Previdenza Complementare

Partendo dalle parole espresse dal Segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, che sostiene ormai da anni la necessità di assicurare che gli investimenti della previdenza integrativa confluiscano nell’economia reale del Paese,  nelle infrastrutture, sia materiali che sociali, nei processi di cambiamento per accompagnare la transizione digitale e ambientale, il Dipartimento Sostenibilità-RSI della Fisac ha organizzato una giornata di approfondimento sulle Politiche e Pratiche di Sostenibilità nei Fondi di Previdenza Complementare del settore, che si terrà il 5 dicembre p.v. nella Sala Santi della Cgil Nazionale, come da locandina allegata.

Il Dipartimento ritiene che sia necessario intraprendere un percorso di consapevolezza e di accountability sui nostri risparmi previdenziali per esercitare le leve necessarie ad  indirizzare gli investimenti verso una sostenibilità ESG, ovvero ambientale sociale e di governo.

Nel corso dell’iniziativa ci sarà la presentazione di una ricerca sui principali fondi pensione di categoria, con l’intervento dei Consiglieri di alcuni fondi e di esperti di finanza sostenibile a livello italiano ed europeo.

Sono invitati i componenti della Rete Nazionale e tutte le Strutture Territoriali, di Gruppo e di aziende ritenendo che il tema possa essere di interesse per tutta la categoria.

DIPARTIMENTO NAZIONALE SOSTENIBILITA’ E RSI

Evento_RSI-5dic23


COMUNICATO STAMPA

Fisac Cgil, domani iniziativa su Finanza Sostenibile e fondi di previdenza complementare
A Roma in corso d’Italia 25 con presentazione ricerca su principali fondi pensione

Roma, 4 dicembre – Per una finanza sostenibile: politiche e pratiche nei fondi di Previdenza complementare. È il titolo dell’iniziativa promossa dal dipartimento Sostenibilità e Responsabilità sociale d’impresa della Fisac Cgil in programma martedì 5 dicembre a Roma presso la sede della Cgil nazionale in corso d’Italia 25 dalle ore 10.30. Una giornata di approfondimento per dare il via a un percorso di consapevolezza e di accountability sui risparmi previdenziali e per esercitare le leve necessarie a indirizzare gli investimenti verso una sostenibilità ESG, ovvero ambientale, sociale e di governo.

Nel corso dell’iniziativa ci sarà la presentazione di una ricerca sui principali fondi pensione di categoria, con l’intervento dei Consiglieri di alcuni fondi e di esperti di finanza sostenibile a livello italiano ed europeo. Il programma della giornata, che sarà conclusa dalla segretaria generale della Fisac Cgil, Susy Esposito, prevede una relazione introduttiva a cura di Chiara Canton, segretaria nazionale Fisac Cgil, a seguire l’intervento di Sabina Porcelluzzi, dipartimento Sostenibilità Fisac Cgil, su ‘Strategie ESG e Stakeholder Engagement’. Intorno alle 12 gli interventi di Anna Crocetti, Forum per la Finanza Sostenibile, e di Federica Rampinini, UN PRI – Principles for Responsible Investments.

Nel pomeriggio la presentazione della ricerca ‘Criteri ESG nei fondi pensione del settore’ a cura del Gruppo di Lavoro sui Fondi Pensione, successivamente gli interventi di Ornella Cilona, responsabile Politiche sostenibilità sociale Cgil Nazionale, e di Anna Maria Romano, presidente Uniglobal Finance. A chiudere i lavori l’intervento di Susy Esposito, segretaria generale Fisac Cgil.

Giorgio Saccoia
Ufficio Stampa Fisac Cgil Nazionale
Pulsante per tornare all'inizio