Assemblea Generale Fisac Brescia


LOMBARDIA
BRESCIA

Comunicato

Il 19 dicembre si è svolta l’Assemblea Generale Fisac Cgil Brescia con la partecipazione di Gabriele Poeta Paccati, Segretario Generale della Fisac CGIL Lombardia che ha illustrato l’ipotesi di intesa di rinnovo del CCNL raggiunta il 23 novembre scorso con particolare rilievo sulle fasi che hanno contraddistinto la trattativa e sull’importanza del risultato conseguito.

Il nostro settore – ha detto Poeta Paccati – dovrà affrontare i prossimi anni di grandi trasformazioni attraverso una solida impalcatura di relazioni sindacali,  con una controparte auspicabilmente solida  e soprattutto autorevole: solo su queste basi sarà possibile costruire ed esprimere un indirizzo di settore su tutti i temi che sono nella nostra agenda: a partire dal digitale e dalle trasformazioni connesse di tutta l’economia”.

Luca Natali, Segretario Organizzativo della FISAC CGIL Lombardia ne ha poi approfondito i punti salienti.

La Segretaria Generale della Fisac di Brescia, Sonia Scalvenzi, ha affrontato il tema della Cop 28 allacciandosi ai temi congressuali e si è soffermata sulla grave situazione internazionale che vede in atto due conflitti che stanno mietendo un numero incalcolabile di vittime innocenti e causando rilevanti danni economici. A tal proposito la Segretaria con la Segreteria e l’ Ufficio di Presidenza hanno presentato un ODG che ribadisce un fermo NO ALLA GUERRA e che è stato votato all’unanimità dall’Assemblea Generale.

Sono stati poi illustrati i progetti del 2023 dando nota dei risultati conseguiti e l’assemblea generale ha approvato all’unanimità un progetto che riguarderà la commemorazione della Strage di Piazza Loggia nel suo cinquantesimo anniversario il 28 maggio 2024.

Il dibattito è proseguito con gli interventi dei presenti e con le conclusioni  del Segretario Generale della Camera del Lavoro di Brescia, Francesco Bertoli.

Il rinnovo del CCNL del settore bancario vogliamo pensare sia di buon auspicio per le mobilitazioni di tanti lavoratrici e lavoratori che hanno il contratto scaduto da troppo tempo – ha detto Bertoli –  uno su tutto quello  del terziario e del turismo  che riguarda  5 milioni  di persone che saranno  in sciopero il prossimo 22 dicembre.”  E ha proseguito “Ci preoccupa una manovra che sta arrivando alla sua stesura finale allontanandosi in modo inesorabile dalle nostre richieste e quindi dalle necessità di chi lavora., di chi cerca un lavoro, delle donne  e dei giovani in grande difficoltà”.

L’Assemblea si è chiusa con un richiamo all’impegno richiesto dalle assemblee di illustrazione del nuovo CCNL, momento fondamentale e statutario per noi Fisac CGIL, occasione da non perdere per raccogliere il sentire di Lavoratrici e Lavoratori.

Brescia 19 dicembre 2023

Fisac CGIL Lombardia

Fisac CGIL Brescia


 

 

3 - Fisac Cgil
ORDINE DEL GIORNO A.G. FISAC BRESCIA 19.12.23
NO ALLA GUERRA

La Fisac CGIL di Brescia nel richiamare la Costituzione e il proprio Statuto assume la pace, il ripudio della guerra ed il rifiuto di ogni forma di azione terroristica quali valori fondativi della propria identità.

La guerra non è mai GIUSTA e non rappresenta il modo di dirimere le controversie fra Stati.

Al contrario è indispensabile dare voce alle Istituzioni Internazionali, a partire dall‘ONU che rappresenta il garante del rispetto delle norme che disciplinano il diritto internazionale umanitario.
Alla base dei principi che lo regolano vi è il rispetto della dignità umana, che vieta di attaccare i civili, le persone fragili e gli operatori che li assistono in qualsiasi circostanza, anzi impone di porre in essere ogni precauzione per difenderli.
La violazione di questi principi costituisce un crimine di guerra.

Come affermato da Gino Strada: “la tragedia delle vittime è la sola verità della guerra“.

Nel momento in cui è ripartita la corsa al riarmo, la Fisac di Brescia si schiera contro tutte le guerre a favore di una politica di pace da attuare con mezzi pacifici.
Auspichiamo che la comunità internazionale degli Stati sia in grado di trovare una posizione univoca per preservare l‘esistenza della civiltà umana.

La Segretaria Generale, la Segreteria e tutti i Dirigenti della Fisac di Brescia hanno aderito alla proposta della CdL di Brescia di esporre alle finestre di ogni categoria la bandiera della Pace.

Sosteniamo convintamente il valore della parola PACE e con il voto di questo ordine del giorno promuoviamo con forza l‘auspicio di una coesistenza pacifica per tutti i popoli del mondo.

Pulsante per tornare all'inizio