L’azienda ha comunicato l’estensione fino al 31 marzo 2024 della possibilità di fruire della modalità di lavoro agile peri lavoratori fragili, ricomprendendo in questa fattispecie sia quanti in possesso dei requisiti previsti dalla legge, sia, come da nostra richiesta, le casistiche – più favorevoli – già applicate in azienda. Di seguito vi riportiamo un estratto della relativa news aziendale.
È stata pubblicata la Legge 15 dicembre 2023, n. 191, conversione con modificazioni del Decreto Legge 18 ottobre 2023, n. 145 (DL anticipi), che contiene la proroga del lavoro agile.
Nello specifico, “per i lavoratori fragili, ritenuti maggiormente esposti al rischio COVID-19, rimane la possibilità di richiedere il lavoro agile sulla base di valutazioni opportunatamente certificate dal medico competente”.
Nel corso del mese di settembre u.s. i medici competenti aziendali avevano già provveduto ad effettuare queste valutazioni e pertanto Medicina del Lavoro provvederà nei prossimi giorni a contattare via mail ciascun collega interessato, fornendo le indicazioni del caso.