Cassa Centrale Banca Spa: sottoscritto accordo per esodi

3 - Fisac Cgil

Alle colleghe e ai colleghi
di Cassa Centrale Banca Spa

Trento, 5 gennaio 2024

Attivazione del Fondo di Solidarietà

Buon giorno a tutti,

in data 21.12.2023 è stato sottoscritto tra Cassa Centrale Banca, le Rappresentanze Sindacali Aziendali e la Delegazione Sindacale di Gruppo, un nuovo accordo finalizzato all’attivazione del Fondo di Solidarietà.

L’accordo prevede quanto segue:
– persone ammesse al Fondo: n. 10, inclusi i dirigenti, che aderiranno all’esodo su base volontaria, secondo il criterio della maggiore prossimità alla maturazione del requisito previdenziale Fornero;
– Ultima data utile per la maturazione del requisito previdenziale (inclusa l’eventuale finestra trimestrale): 31.12.2030;
– Tempo individuale di permanenza nel Fondo: massimo 60 mesi;
– Le uscite avranno luogo a decorrere dall’01.07.2023.

Alla luce di quanto sopra, i colleghi che maturino i requisiti previdenziali Fornero (inclusa l’eventuale finestra trimestrale) entro il 31.12.2030 e siano interessati ad aderire al Fondo Esuberi, sono pregati di presentare la documentazione (prospetto di uscita e relativo importo dell’assegno, nonché eventuale ECOCERT) all’Ufficio del Personale (all’indirizzo: gru@cassacentrale.it) entro e non oltre il 31.01.2024, unitamente alla dichiarazione irrevocabile di adesione.

La documentazione di cui sopra sarà necessaria per la definizione degli accordi individuali di adesione al Fondo di Solidarietà, che andranno sottoscritti entro il 30.06.2023.

L’accordo prevede che ai lavoratori che aderiranno al Fondo di Solidarietà saranno riconosciuti, oltre all’erogazione dell’assegno di Sostegno al Reddito e al versamento degli oneri previdenziali fino alla maturazione del diritto alla pensione: – il mantenimento delle condizioni bancarie riservate ai dipendenti, vigenti alla data dell’esodo; – la copertura per Cassa Mutua e Long Term Care a carico della azienda, sempre fino alla data di maturazione del diritto alla pensione. Verrà inoltre erogato il Premio di Risultato, riferito ai periodi prestati in servizio.

In ottica di ricambio generazionale, l’Azienda si impegna ad assumere e/o a trasformare a tempo indeterminato n. 10 lavoratori di prima assunzione, appartenenti alle Aree Professionali.

Rimettiamo, in allegato, il testo dell’accordo sottoscritto.

Le scriventi restano a disposizione per ogni necessità o chiarimenti.

Cordiali saluti.

Le RR.SS.AA CASSA CENTRALE BANCA

FABI
Paola Lepore
Luciana Ferrai
Stefano Bordon
FISAC CGIL
M. Rosaria Sarpedone
Manuela Holzknecht

SCARICA L’ACCORDO

Pulsante per tornare all'inizio