ANPI: nota del Comitato Nazionale

Il 27 gennaio celebriamo il , stabilito da una risoluzione delle Nazioni Unite e recepito da una legge nazionale nel 2000, istituita al fine di ricordare la liberazione di Auschwitz, il ricordo della Shoah, delle leggi razziali, della persecuzione degli ebrei, dei deportati, prigionieri, uccisi, compresi gli oppositori politici, gli internati militari italiani e i lavoratori che avevano scioperato, nonché coloro che hanno messo a rischio la vita per salvare altre vite e per proteggere i perseguitati.

La memoria di tutto ciò è a fondamento dell’esistenza stessa dell’ANPI.

̀ , , l’incommensurabile tragedia della Shoah e altre, pur terrificanti vicende del nostro tempo, a cominciare dall’inammissibile e vergognosa mattanza che l’attuale governo israeliano sta ininterrottamente compiendo da più di cento giorni nei confronti del popolo di Gaza dopo il barbaro attacco di Hamas ai civili israeliani del 7 ottobre 2023». […]

COMITATO NAZIONALE ANPI
Nota del 19/01/2024

⇒ Continua a leggere: tinyurl.com

#ANPI2024   #Pace   #GiornodellaMemoria2024   #27gennaio2024

Pulsante per tornare all'inizio