Banco di Sardegna: Formazione 2024

2 - First Cisl 3 - Fisac Cgil 6 - Uilca Unisin nuovo logo

 

Le Segreterie di Coordinamento del Banco di Sardegna
FORMAZIONE 2024

 

Carissimi colleghi e colleghe
al termine di lunghi confronti abbiamo sottoscritto degli accordi con l’azienda sulla formazione 2024, volti anche ad ottenere il consueto finanziamento da parte del Fondo Banche Assicurazioni. Saprete che una piccola parte della nostra contribuzione finanzia importanti quote di formazione del fondo paritetico FBA.
Il confronto di quest’anno è stato particolarmente accurato poiché i grandi stravolgimenti organizzativi posti in essere dalla nostra azienda meritano l’accompagnamento di interventi formativi puntuali e svolti con la dovuta cura. Più del 50% dei colleghi e delle colleghe del Banco hanno cambiato mansione nel giro di qualche giorno. A tal proposito pensiamo che qualche ora di formazione tra un cliente ed una telefonata o, peggio ancora, a casa nel fine settimana non rappresenti un reale supporto per il cambiamento.
Passando in rassegna gli accordi sottoscritti vi segnaliamo i punti principali:

•la formazione in presenza, in aula, passerà dal 30 al minimo il 50%;
•aumento delle giornate di smart learning che saranno pianificabili direttamente in procedura;
•aumento delle dotazioni tecnologiche per le filiali;
•ripristino e verifica delle postazioni a disposizione dei singoli colleghi nelle aule formazione di Sassari e Cagliari;
•pubblicazione di una specifica circolare in merito, con rimandi sulla fruizione e pianificazione;
•possibilità di autocandidatura;
•confronto bimestrale su attuazione della formazione.

Per quanto riguarda i contenuti che verranno trattati durante l’attività formativa, la commissione formazione si è concentrata sulle reali esigenze dell’intera popolazione aziendale, compresi i distaccati. Gli argomenti dei corsi saranno volti a sviluppare le competenze dei lavoratori in materia di credito e finanza, di etica commerciale, di gestione delle risorse umane, di conciliazione dei tempi di vita/lavoro, di trasmissione di conoscenze tra le generazioni, di informatica e di banca assicurazione. Ci saranno inoltre corsi specifici dedicati ai neo assunti, ai colleghi che cambieranno mansione e agli over 55.
Vogliamo rivolgere un ringraziamento speciale ai componenti della Commissione paritetica Formazione aziendale per il gran lavoro svolto.

Cordiali saluti.

Sassari, 24.01.2024

Le Segreterie di Coordinamento Banco di Sardegna
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN

Pulsante per tornare all'inizio