Lavoro, Landini: metodo tavolo sicurezza totalmente inadeguato

AGENZIE LANDINI INCONTRO SICUREZZA PALAZZO CHIGI

•⁠ ⁠Lavoro, Landini: metodo tavolo sicurezza totalmente inadeguato

Avviare vera trattattiva per piano nazionale prevenzione Roma, 26 feb. (askanews) – Il leader della Cgil, Maurizio Landini, giudica “totalmente inadeguato” il metodo di confronto tra Governo e sindacati sulla sicurezza sul lavoro. Il numero uno della confederazione al tavolo ha chiesto di “avviare una vera trattativa per realizzare un piano nazionale di prevenzione e protezione della salute e sicurezza”. Vis-Bla 20240226T112233Z

LUNEDÌ 26 FEBBRAIO 2024 11.26.42

Lavoro, Landini: metodo tavolo sicurezza totalmente inadeguato -2-

Patente a punti e superamento del subappalto a cascata Roma, 26 feb. (askanews) – La Cgil, riferiscono fonti della confederazione, ha chiesto al Governi di “reintrodurre per decreto la parità di trattamento economico e normativo per i lavoratori in tutti gli appalti pubblici e privati indipendentemente dall’impresa in cui sono dipendenti, cancellata nel 2003 estendendo e migliorando così le tutele previste dal codice degli appalti ora solo per il pubblico”. Landini ha poi ribadito la necessità di introdurre “la patente a punti per determinare l’accesso delle imprese alle gare d’appalto pubblici e privati; l’obbligo del cartellino identificativo per l’ingresso nei cantieri; costruire un libretto digitalizzato delle imprese che registri investimenti sulla sicurezza ed infortuni; estendere il certificato di congruità della mano d’opera e dei tempi di realizzazione in tutti i cantieri e in tutti i settori; assunzione di ispettori del lavoro e nei servizi di medicina del lavoro territoriali; superamento del subappalto a cascata; obbligo formazione prima di essere adibito a mansioni lavorative”. E ancora: “Estendere l’elezione degli Rls, rafforzare il ruolo d’intervento anche verso i nuovi assunti; abolire la legge Bossi-Fini che permette nei fatti lo sfruttamento dei lavoratori migranti; rafforzare le sanzioni anche penali verso le imprese che non rispettano le norme sulla sicurezza; non erogare incentivi o finanziamenti alle imprese che non rispettano norme e non applicano i corretti contratti nazionali”. Vis-Bla 20240226T112638Z

LUNEDÌ 26 FEBBRAIO 2024 12.13.02

•⁠ ⁠Lavoro, Landini: risposte non all’altezza, avanti mobilitazione

Con tutte le forme possibili Roma, 26 feb. (askanews) – Sulla sicurezza sul lavoro dal Governo sono arrivare “risposte non all’altezza” della gravità della situazione e la Cgil “ha intenzione di proseguire la mobilitazione con tutte le forme possibili”. Lo ha detto il segretario generale Maurizio Landini al termine dell’incontro a Palazzo Chigi. Vis-Bla 20240226T121304Z

LUNEDÌ 26 FEBBRAIO 2024 12.25.01

Lavoro,Landini: risposte non all’altezza, avanti mobilitazione -2-

Non c’è la volontà del Governo di fare accordi Roma, 26 feb. (askanews) – Alcune delle proposte avanzate dal sindacato e che non hanno trovato riscontro nelle risposte del Governo “non costano – ha poi detto Landini – l’incontro non è stato all’altezza dei bisogni che abbiamo. Per il metodo perché essere convocati alle 8.30 quando hanno il consiglio dei ministri alle 15.30 e ci consegnano un testo dopo un’ora che è iniziato il confronto, dà l’idea non c’è una grande volontà di trovare degli accordi con i sindacati. Poi ci sono cose che non costano, che non fanno e che continuano a non fare”, Landini ha ribadito la richiesta di “ripristinare la parità di trattamento, economico e normativo, per tutti i lavoratori di tutta la filiera degli appalti. Viene lasciata la giungla del subappalto, su questo nessuna risposta. La patente a punti la chiediamo per tutti i settori, il Governo dice che la fa per i cantieri mobili, cioé il 95% degli edili”. Nessuna risposta, ha aggiunto, neanche sull’introduzione del reato di omicidio sul lavoro. “Per il Governo – ha concluso il numero uno della Cgil – deve continuare quel modello folle fatto di appalti e subappalti a cascata e di non rispetto delle norme di legge. Siamo molto lontani dalla sensibilità che ci vorrebbe nei confronti dei lavoratori. Così non va bene”. Vis-Bla 20240226T122456Z

Pulsante per tornare all'inizio