BCC: chiusura delle assemblee sulla piattaforma di rinnovo del CCNL

3 - Fisac Cgil

CONCLUSA LA FASE ASSEMBLEARE CON OLTRE IL 99% DI VOTI FAVOREVOLI:

ORA SUBITO IL RINNOVO DEL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER I QUADRI DIRETTIVI E PER IL PERSONALE DELLE AREE PROFESSIONALI DIPENDENTI DELLE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO – CASSE RURALE ED ARTIGIANE

 

Sono giunte all’epilogo le assemblee delle Lavoratrici e dei Lavoratori del Credito Cooperativo, indette su tutto il territorio nazionale, per la presentazione ed approvazione della piattaforma di rinnovo del Ccnl Quadri Direttivi e Aree Professionali del Credito Cooperativo, scaduto il 31 dicembre 2022.

Le Lavoratrici e i Lavoratori presenti in assemblea sono stati quasi 17 mila, e questo rappresenta un risultato di grande partecipazione e di ampio consenso alle rivendicazioni illustrate che rimarca un forte segnale di fiducia alle Organizzazioni Sindacali nonché un chiaro messaggio di interesse e di determinazione rivolto a Federcasse.

La piattaforma è stata approvata, infatti, con oltre il 99% di voti favorevoli.

Dai numerosi e costruttivi interventi si è palesata in modo chiaro ed inequivocabile la volontà della Categoria di giungere ad un rapido e positivo rinnovo contrattuale, positivo sia da un punto di vista economico che normativo.
Un rinnovo capace di adeguare le retribuzioni dall’erosione inflattiva degli ultimi anni, di redistribuire il valore della maggiore produttività conseguita dal Sistema, di aggiornare i profili professionali, sviluppare nuove modalità di partecipazione alla vita aziendale e di accompagnarne la fase di consolidamento dopo l’avvio della riforma del 2016.

I tangibili risultati economici registrati dalle BCC negli ultimi anni non solo evidenziano il determinante apporto delle Lavoratrici e dei Lavoratori in un momento di forte trasformazione del settore ma rappresentano anche delle solide fondamenta a sostegno delle richieste avanzate in piattaforma.

Le Segreterie Nazionali di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Ugl e Uilca, unitariamente, ribadiscono dunque l’assoluta determinazione ad avviare una fase di rinnovo contrattuale che dovrà avere tempi rapidi e obiettivi chiari ed esigibili.

La piattaforma approvata è stata inviata oggi a Federcasse, insieme all’invito a procedere in tempi congrui all’avvio delle trattative e, quindi, ad una conseguente e coerente calendarizzazione degli incontri sindacali.

Roma, 1 marzo 2024

LE SEGRETERIE NAZIONALI
FABI FIRST/CISL FISAC/CGIL UGL CREDITO UILCA

LETERA UNITARIA A FEDERCASSE

3 - Fisac Cgil

Spett.le
FEDERAZIONE ITALIANA DELLE BCC-CRA
Via Torino, 153
00184 Roma

c.a. PRESIDENTE
Dott. Augusto dell’Erba
presidenza@federcasse.bcc.it

c.a. VICE PRESIDENTE
Dott. Matteo Spanò
matteo.spano@libero.it

c.a. SERVIZIO AFFARI SINDACALI E DEL LAVORO
Dott. Domenico Ruggeri
druggeri@federcasse.bcc.it

INVIO PIATTAFORMA RIVENDICATIVA PER IL RINNOVO DEL CCNL

 

Le scriventi Segreterie Nazionali del Credito Cooperativo FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UGL CREDITO – UILCA allegano, alla presente, la piattaforma rivendicativa del CCNL per le Aree Professionali e i Quadri Direttivi del Credito Cooperativo approvata in assemblea da oltre il 99% delle Lavoratrici e dei Lavoratori delle BCC e Aziende del settore.

La partecipazione e lo sviluppo di questa tornata assembleare, nonché il conseguente consenso pressoché unanime, legittima il mandato politico alle Organizzazioni Sindacali per procedere rapidamente all’avvio della fase negoziale.

In attesa di condividere quanto prima una calendarizzazione di incontri porgiamo Distinti Saluti.

Roma, 1 marzo 2024

LE SEGRETERIE NAZIONALI
FABI FIRST/CISL FISAC/CGIL UGL CREDITO UILCA

Comunicato Stampa

COMUNICATO FABI – FIRST CISL – FISAC CGIL – UGL CREDITO – UILCA

CONCLUSA LA FASE ASSEMBLEARE CON OLTRE IL 99% DI VOTI FAVOREVOLI: ORA SUBITO IL RINNOVO DEL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER I QUADRI DIRETTIVI E PER IL PERSONALE DELLE AREE PROFESSIONALI DIPENDENTI DELLE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO – CASSE RURALE ED ARTIGIANE

Sono giunte all’epilogo le assemblee delle Lavoratrici e dei Lavoratori del Credito Cooperativo, indette su tutto il territorio nazionale, per la presentazione ed approvazione della piattaforma di rinnovo del Ccnl Quadri Direttivi e Aree Professionali del Credito Cooperativo, scaduto il 31 dicembre 2022. 

Le Lavoratrici e i Lavoratori presenti in assemblea sono stati quasi 17 mila, e questo rappresenta un risultato di grande partecipazione e di ampio consenso alle rivendicazioni illustrate che rimarca un forte segnale di fiducia alle Organizzazioni Sindacali nonché un chiaro messaggio di interesse e di determinazione rivolto a Federcasse.

La piattaforma è stata approvata, infatti, con oltre il 99% di voti favorevoli. Dai numerosi e costruttivi interventi si è palesata in modo chiaro ed inequivocabile la volontà della Categoria di giungere ad un rapido e positivo rinnovo contrattuale, positivo sia da un punto di vista economico che normativo. Un rinnovo capace di adeguare le retribuzioni dall’erosione inflattiva degli ultimi anni, di redistribuire il valore della maggiore produttività conseguita dal Sistema, di aggiornare i profili professionali, sviluppare nuove modalità di partecipazione alla vita aziendale e di accompagnarne la fase di consolidamento dopo l’avvio della riforma del 2016.

I tangibili risultati economici registrati dalle BCC negli ultimi anni non solo evidenziano il determinante apporto delle Lavoratrici e dei Lavoratori in un momento di forte trasformazione del settore ma rappresentano anche delle solide fondamenta a sostegno delle richieste avanzate in piattaforma. Le Segreterie Nazionali di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Ugl e Uilca, unitariamente, ribadiscono dunque l’assoluta determinazione ad avviare una fase di rinnovo contrattuale che dovrà avere tempi rapidi e obiettivi chiari ed esigibili. La piattaforma approvata è stata inviata oggi a Federcasse, insieme all’invito a procedere in tempi congrui all’avvio delle trattative e, quindi, ad una conseguente e coerente calendarizzazione degli incontri sindacali.

Roma, 1 marzo 2024

LE SEGRETERIE NAZIONALI FABI – FIRST CISL – FISAC CGIL – UGL CREDITO – UILCA

In allegato il comunicato unitario


Giorgio Saccoia
Ufficio Stampa Fisac Cgil Nazionale
335.63.88.949
Pulsante per tornare all'inizio