Con il cambio ai vertici della Banca, avvenuto nel mese di febbraio, si sta facendo strada un “nuovo” modello di “relazioni industriali”, basato sull’interlocuzione diretta tra A.D. e lavoratori.
“Giustamente” l’A.D. ha sentito l’esigenza di parlare direttamente ai lavoratori per comunicare loro il riconoscimento agli azionisti, per la prima volta dopo 13 anni, di un dividendo dello 0,25, dopo gli ultimi dati di bilancio 2023.
Il nostro A.D non ha mancato di ricondurre tale risultato alla professionalità, alla passione e all’energia dei lavoratori… peccato, però, che Lovaglio abbia trascurato come proprio in questi ultimi 13 anni i lavoratori siano stati privati di qualsiasi riconoscimento, non solo economico, ma anche normativo, in termini di prospettive di carriera e sviluppo professionale.
La Fisac Cgil LECCE ritiene che con l’avvio di questa nuova fase della Banca e con il ritorno alla tanto auspicata “normalità” si debba aprire immediatamente anche un tavolo negoziale sulla contrattazione di secondo livello, partendo da una piattaforma che va elaborata dalle OO.SS. e sottoposta ai lavoratori per la sua approvazione nel più breve tempo possibile. Del resto, l’ampia partecipazione alle assemblee sul rinnovo del CCNL, dimostra l’importanza fondamentale del coinvolgimento e del percorso democratico per continuare ad essere credibili e coerenti nei confronti dei lavoratori.
Sul futuro di questa Banca, sia che si tratti di un’ipotesi di aggregazione o di un progetto stand-alone, davanti ad ipotetici scenari che rimettono in campo la creazione di un terzo polo (così come viene paventato dall’attuale Governo e dal Mef), la Fisac Cgil di LECCE rivendica con forza il ruolo centrale di Mps, dei suoi lavoratori e dei territori di riferimento, proprio in virtù di una riconquistata credibilità e fiducia della nostra Banca sui mercati; mentre relativamente all’ipotesi stand alone, si ritiene necessario il rilancio della Banca attraverso un nuovo piano industriale e una nuova struttura organizzativa che sia funzionale al progetto stesso di rilancio, partendo necessariamente dal riconoscimento professionale ed economico dei lavoratori che tanto hanno dato a questa Banca negli ultimi 13 anni.
Lecce 18 aprile 2024
Segreteria Provinciale
Rsa. Mps Lecce