Gruppo Reale: importo straordinario una tantum

3 - Fisac Cgil

EROGAZIONE STRAORDINARIA UNA TANTUM
UN RISULTATO IMPORTANTE

Nella giornata del 29.4.2024 le scriventi RSA e il Gruppo Reale hanno siglato l’accordo per erogare, nel prossimo mese di maggio al personale dipendente e a tempo indeterminato di tutte le Società del Gruppo, un importo straordinario così composto:

800€ lordi (ad eccezione delle colleghe e dei colleghi della società Italnext), sottoposti alla tassazione ordinaria e riparametrati per favorire i livelli più bassi;

1200€ (erogati a tutti i dipendenti delle Società del Gruppo, compresi i colleghi di Italnext) da utilizzare sulla piattaforma di “credito Welfare” con i benefici fiscali previsti dalla legge.

Il mancato utilizzo, totale o parziale, dell’importo Welfare entro il 31/12/2024, comporterà il versamento dello stesso sul Fondo Pensione. Abbiamo altresì chiesto e ottenuto che si renda di più semplice utilizzo il portale Welfare e lo si integri con ulteriori voci di spesa.

Per la prima volta un accordo sindacale ha visto la firma della società Italnext. Questo rappresenta un importante avanzamento delle relazioni sindacali in quell’azienda ed è un elemento di buon auspicio per quanto riguarda la trattativa per il CIA che avrà inizio tra pochi giorni.

La principale considerazione che ha portato alla stesura dell’accordo, è stata la comune preoccupazione delle Parti circa gli effetti negativi del repentino aumento del costo della vita sul potere di acquisto delle lavoratrici e dei lavoratori. E’ un risultato importante quello raggiunto, certamente dal punto di vista economico, ma anche da quello di attenzione nei confronti delle persone che lavorano quotidianamente in Reale Group. Di questo siamo molto soddisfatti.

Sarebbe stato importante per noi includere nell’accordo anche coloro che, pur lavorando assieme a noi, non hanno un contratto stabile e cioè il cosiddetto “personale atipico”. Su questo punto non è stato possibile trovare un’intesa. Resta a maggior ragione confermato il percorso con la Direzione volto alla diminuzione della presenza di questa tipologia contrattuale e alla loro contestuale stabilizzazione e trasformazione in contratti a tempo indeterminato. Questo risulta essere per noi un obiettivo strategico per il prossimo futuro.

La questione salariale rimane certamente un nodo cruciale da affrontare, anche dopo questo risultato. La stagione contrattuale, che inizierà prossimamente in tutte le aziende del Gruppo, dovrà offrire garanzie necessarie al recupero del potere d’acquisto nelle buste paga con i meccanismi propri dei rinnovi di CIA, a cominciare dagli aumenti stabili e certi dati dalle tabelle stipendiali.

Il periodo di crisi del Paese e i drammatici scenari internazionali, sono fattori che preoccupano e condizionano sia le decisioni dell’Azienda che il nostro lavoro sindacale. L’accordo del 29.4.2024 ha mostrato l’attenzione delle Aziende al benessere delle persone, la capacità del Sindacato di agire come portatore e interprete di interessi e bisogni di colleghe e colleghi, nonché la volontà delle Parti di trovare soluzioni che vadano oltre le naturali divergenze di prospettiva.

Auspichiamo che il dialogo e il confronto restino positivi e riescano a rispondere alle necessità e alle aspirazioni delle lavoratrici e dei lavoratori del Gruppo.

Auguriamo a tutte e tutti una buona festa del Primo Maggio!

LE RAPPRESENTANZE SINDACALI
(Gruppo Reale)
FISAC/CGIL – FIRST/CISL – UILCA – FNA – SNFIA

 

Pulsante per tornare all'inizio