Alla luce della nuova normativa, Il Dipartimento Sostenibilità-RSI della Fisac ha organizzato una riunione della Rete per approfondire le implicazioni della Direttiva, come strumento per l’azione sindacale.
La nuova norma consente un maggiore coinvolgimento nelle procedure di informazione, consultazione e partecipazione, rendendo il sindacato uno dei protagonisti nella giusta transizione.
La trasformazione dell’attuale modello economico verso un sistema che consenta l’equilibrio delle 3P dei modelli classici di sostenibilità (persone – pianeta – profitto) necessita di un pieno coinvolgimento degli attori sindacali per condurre lavoratrici e lavoratori verso una transizione giusta.
Il Dipartimento ritiene che sia necessario intraprendere un percorso di consapevolezza sulle potenzialità che la nuova Direttiva offre nel monitoraggio dell’operato delle aziende e nel presidio dei diritti legati indissolubilmente ai fattori ESG.