QUANTI BUONI MOTIVI PER ISCRIVERSI ALLA CGIL IN BANCA REALE
Gli antichi romani chiamavano questo mese “Maius”, in quanto periodo dell’anno dedicato alla divinità latina Maia, dea dell’abbondanza e della fertilità, che rappresenta la grande madre terra.
Nella storia sindacale di Banca Reale, possiamo dire che il mese di maggio è quasi sempre stato foriero di risultati positivi. Il 24 aprile u.s. l’Assemblea delle delegate e dei delegati di Banca Reale ha approvato il bilancio relativo all’esercizio 2023. Siamo di fronte ad un vero e proprio risultato record, con un utile ante imposte pari a 11.346.605€ (+30% rispetto al ’22), 48 milioni di margine d’intermediazione (+10% rispetto al ’22), gli impieghi che crescono di altri 3 punti percentuali ed un patrimonio netto di 71 milioni.
Per quest’anno, quindi, l’indicatore di produttività (utile lordo/numero dipendenti) previsto dal Contratto Integrativo è pari a 65.210,37€ – contro i 49.437€ dell’esercizio 2022 (+32%). Ergo, il Premio Aziendale ex art. 3 del CIA verrà erogato per il terzo anno consecutivo in base agli importi previsti dalla tabella relativa alla Fascia 3 (vedi tabella di seguito).
CIA BR 2022 | |||
FASCIA 1 | FASCIA 2 | FASCIA 3 | |
QD4 | 2.223,138 | 3.412,258 | 3.877,566 |
QD3 | 1.752,055 | 2.689,200 | 3.055,909 |
QD2 | 1.563,245 | 2.399,400 | 2.726,591 |
QD1 | 1.470,600 | 2.257,200 | 2.565,000 |
III 4°L | 1.290,000 | 1.980,000 | 2.250,000 |
III 3°L | 1.199,700 | 1.841,400 | 2.092,500 |
III 2°L | 1.132,855 | 1.738,800 | 1.975,909 |
III 1°L | 1.073,045 | 1.647,000 | 1.871,591 |
Essendo l’indicatore di produttività più alto di quello dell’esercizio scorso, anche quest’anno beneficeremo della tassazione al 5% in base all’ art. 51 del TUIR. In alternativa alla corresponsione economica, sarà possibile l’utilizzo dei pacchetti welfare introdotti con il Contratto Integrativo Aziendale del 2018. Ricordiamo che il Premio spetta al Personale in servizio al 27 di maggio p.v. Ai colleghi assunti nel corso del 2023, il premio compete in misura proporzionale al periodo di servizio prestato. Come di consueto, ci riserviamo di formulare le ns considerazioni nel merito del bilancio dopo l’Incontro Annuale ex art. 12 del CCNL ABI con la Direzione Generale.
Tuttavia, possiamo certamente dire sin da ora che si tratta di un risultato di bilancio che riconosce totalmente gli sforzi di tutti quanti noi. Grazie alla qualità della Contrattazione Aziendale e delle Relazioni Industriali sin qui mantenute, quest’anno una parte davvero significativa di questa ricchezza verrà ridistribuita fra le persone che l’hanno prodotta col loro lavoro. Così, dopo l’importante accordo per l’Erogazione Straordinaria di 2000€, ora arriva anche il Premio del CIA. Sarà bene tenere a mente tutto ciò nei prossimi mesi, quando saremo impegnati con le rivendicazioni per il rinnovo dei nostri Contratti di Secondo Livello.
La RSA Fisac/CGIL
In Banca Reale