
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
COMUNICATO SINDACALE UNITARIO
INCONTRO DI VERIFICA – FIDUCIARIA
In data 9 maggio si è tenuto l’incontro di verifica previsto dal Verbale di Accordo relativo alla Fusione per incorporazione di CSSF in UBSF, richiesto dalle OO.SS per valutare con l’azienda le ricadute e le criticità emerse a soli cinque mesi dall’operazione.
L’obiettivo, come espresso anche dalla Responsabile H.R Italia e dallo stesso AD è quello di mantenere aperto un tavolo di confronto con queste organizzazioni necessario a gestire la complessa fase di transizione.
Per stessa ammissione aziendale, la fusione è difatti risultata più complicata di quanto preventivato, evidenziando sin dalle prime fasi difficoltà dovute alla gestione di prodotti, processi e culture che si sono mostrate molto più differenti di quanto annunciato, e che hanno rallentato il processo di integrazione comportando una mole di lavoro in costante aumento per le lavoratrici ed i lavoratori della fiduciaria.
Il quadro è stato reso ancor più complicato dalle avvenute dimissioni di ruoli manageriali che hanno portato ad un conseguente ridisegno organizzativo, e dalle esigenze regolamentari degli organi di vigilanza ancor più attivi in queste delicate fasi di integrazione, basti pensare all’intervento di revisione di tutte le profilature di rischio!
Le ricadute sulle lavoratrici ed i lavoratori in termini di carichi di lavoro, stress e difficoltà di conciliazione tempi di vita lavoro, un clima di disagio interno dovuto ad una integrazione non gestita nell’ottica di una reale inclusione, e una esposizione a rischi di natura operativa sono stati notevoli, come da noi più volte evidenziato nel corso dell’incontro.
In merito l’azienda ci ha detto di essere intervenuta con l’attivazione di task force e distacchi, e con iniziative di formazione mirate e ad oggi, la situazione di maggior affanno sembra essere parzialmente superata anche se da parte nostra abbiamo sollecitato al mantenimento ed implementazione del supporto.
Come parti sindacali abbiamo riaffermato la necessità di una interlocuzione che avvenga prima dell’avvio dei processi in atto, e che ci veda presenti anche nel percorso formativo essenziale per tutti i colleghi e le colleghe coinvolte e per tale ragione ci siamo già attivati per un incontro dedicato alla Banca.
In merito alle difficoltà ed i rischi derivanti dal carico lavorativo in questa fase abbiamo domandato all’azienda di manlevare i colleghi da errori di natura operativa. Da parte aziendale abbiamo avuto rassicurazioni di una cultura non punitiva in tal senso, tanto che la Responsabile delle Risorse Umane e l’AD si sono impegnati ad avere un momento di incontro sul tema con le lavoratrici ed i lavoratori della fiduciaria. L’esperienza di fiduciaria ci conferma la necessità di quanto da noi sempre evidenziato: la centralità delle risorse, vera forza dell’azienda, la necessità di una formazione continua e costante, e il confronto continuo al fine di garantire che questo lungo processo avvenga nel rispetto delle persone, della loro professionalità e dell’occupazione.
Le RSA e le Segreterie Territoriali di
Credit Suisse e UBS Milano
15 maggio 2024