Il 13 giugno incontro al Ministero Lavoro, “agenzia riprenda suo ruolo”
Definire e condividere al più presto il piano operativo strategico per Sviluppo Lavoro Italia. È l’indicazione fornita dalla Cgil in occasione dell’incontro del 13 giugno scorso presso il Ministero del lavoro e delle Politiche sociali per dirimere una serie di questioni inerenti in particolare la Mission Istituzionale nonché gli assetti statutari, organizzativi e strategici di Sviluppo Lavoro Italia, che è destinata a riprendere e portare avanti l’esperienza di Anpal Servizi, come importante punto di raccordo tra il Ministero del Lavoro stesso, le Regioni e le Province Autonome.
La rapida trasformazione digitale in atto e la conseguente trasformazione del lavoro impongono strategie coordinate per promuovere l’inclusione sociale e lavorativa. Ed è proprio per questo che in sede di incontro la Cgil, rappresentata da Rossella Marinucci, insieme alle altre due Confederazioni, ha reiterato con fermezza la richiesta “di definire e condividere in tempi stretti il Piano operativo strategico per l’agenzia, che ne individui compiti e ruolo nella attuazione delle politiche ministeriali, e di procedere alla definizione del nuovo Statuto, del nuovo Cda e alla costituzione del Comitato strategico, composto dalle Parti sociali, satoriali e istituzionali”.
La Fisac Cgil, rappresentata da Bruna Belmonte della segreteria nazionale, e dal coordinatore delle Rsa, Luca Meneguzzo, ribadisce oggi con forza che “conoscere in tempi brevi quali saranno i mandati e le funzioni di Sviluppo Lavoro Italia è dirimente per poter portare avanti la trattativa per il rinnovo del Ccal, con particolare riferimento alle declaratorie, al sistema di inquadramento e alle figure professionali; oltre a essere evidentemente fondamentale nel quadro più complessivo per riqualificare le politiche attive del lavoro per lo sviluppo del nostro Paese”.
La trasformazione digitale in atto, sottolinea ancora Bruna Belmonte, “velocizzerà il lavoro in sé, e al contempo velocizzerà anche l’evolversi delle competenze, poiché essendo il mondo della tecnologia in costante evoluzione, anche le competenze digitali sono destinate a mutare con estrema rapidità e la formazione continua sarà sempre più importante per aggiornare e far crescere costantemente le lavoratrici e i lavoratori”. In conclusione, per Marinucci, Belmonte e Meneguzzo, “è indispensabile che Sviluppo Lavoro Italia riprenda il suo ruolo, non solamente di assistenza tecnica, ma progettuale e propulsivo, per tutte quelle attività che il Ministero del lavoro dovrà mettere in campo in tema di politiche attive”.
DI SEGUITO IL COMUNICATO DELLE RSA:
![]() |
![]() |
![]() |
Roma li 13 giugno 2024
Comunicato Unitario
Si è svolto stamane presso il MLPS un incontro tra le Confederazioni CGIL CISL UIL avente per oggetto la Mission istituzionale, gli assetti organizzativi e strategici di Sviluppo Lavoro Italia S.p.A. nel quadro in continua evoluzione delle Politiche Attive del Lavoro nel nostro Paese.
All’incontro erano presenti il Capo Dipartimento per le politiche del lavoro, previdenziali, assicurative e per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, il Direttore Generale delle Politiche Attive del Lavoro, i rappresentanti del Gabinetto del Ministro del Lavoro e la Presidente di Sviluppo Lavoro Italia.
Per le parti sociali, erano presenti le rappresentanze delle tre Confederazioni Nazionali, le rappresentanze delle tre Categorie Nazionali e le RSA aziendali.
Nel corso dell’incontro è stato annunciato che le linee di indirizzo e lo statuto della nostra società sono in via di definizione e verranno sottoposte al ministro già la prossima settimana e successivamente saranno illustrate alle OO.SS in sede Ministeriale in successiva convocazione. Questi passaggi saranno fondamentali anche per la prosecuzione della trattiva del nostro CCAL e saranno propedeutici all’allargamento del CdA di Sviluppo Lavoro Italia e alla contestuale costituzione del Comitato Strategico composto dalle Parti Sociali, Datoriali e Istituzionali.
Si sono toccati anche argomenti relativi all’attuale situazione interna della Società e ai recenti problemi relativi all’assetto organizzativo. La Presidente di Sviluppo Lavoro Italia ha riferito che la società si sta impegnando in queste ore per porre rimedio ad errori materiali e disallineamenti, tenendo costantemente informate le RSA interne.
Sempre la Presidente della società ha ribadito l’impegno a continuare e portare a termine in tempi brevi, il confronto per il rinnovo del Contratto Aziendale.
L’incontro si è svolto in un clima collaborativo, con l’intesa di mantenere vivo il tavolo di confronto per monitorare costantemente l’evoluzione degli impegni concordati tra le parti.
RSA FISAC/CGIL FIRST/CISL UILCA/UIL