
Giusta attenzione sul lavoro, relazioni sindacali siano sempre fattore strategico
Roma, 5 luglio – “Risultati buoni e aspettative ottime per il Gruppo Cooperativo Cassa Centrale Banca. Ci aspettiamo che queste note positive vengano tradotte, attraverso la contrattazione collettiva, ai fini di una giusta redistribuzione e valorizzazione del lavoro”. Così il segretario nazionale della Fisac Cgil, Riccardo Sanna, in merito alla presentazione del piano industriale di Cassa Centrale Banca, aggiungendo che: “La dovuta attenzione posta sul lavoro, sulla centralità del contributo offerto dalle lavoratrici e dai lavoratori del gruppo, vuol dire che le relazioni industriali devono continuare ad essere per Cassa Centrale un fattore strategico”.
Secondo il dirigente sindacale, “diversi i punti che abbiamo apprezzato nella presentazione del piano, tra questi l’approccio sulla formazione come punto preminente, insieme al tema dell’occupazione, delle opportunità per i giovani e dell’equilibrio della parità di genere. Sulla valorizzazione del lavoro, in particolare, riteniamo necessario che con le organizzazioni sindacali vengano discussi avanzamenti sul fronte dei profili e dei percorsi professionali, considerando anche gli ingenti investimenti annunciati sul fronte dell’innovazione tecnologica e dell’intelligenza artificiale”.
Ragioni per le quali, prosegue il segretario nazionale Fisac Cgil, “condividiamo, quindi, la strategia ed è per questo che riportare i risultati positivi sulla contrattazione diventa sempre più centrale sui temi dell’organizzazione del lavoro, dei progetti di digitalizzazione e degli obiettivi di sostenibilità, che possono e devono riguardare anche le lavoratrici e i lavoratori. Lavoratrici e lavoratori che, nell’ambito delle sfide che il futuro presenta, avranno ancora, come sempre, un ruolo cardine per il mantenimento delle peculiarità della cooperazione di credito per il servizio alle comunità locali”, conclude Sanna.
Giorgio Saccoia
Ufficio Stampa Fisac Cgil Nazionale
335.63.88.949